FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Firenze, sequenza sismica a Barberino di Mugello con oltre 100 scosse

Trema la terra in Toscana. Oltre 100 scosse di terremoto a Firenze, con epicentro Barberino di Mugello. Non si segnalano danni a persone o cose
Eventi estremi27 Aprile 2024 - ore 09:53 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi27 Aprile 2024 - ore 09:53 - Redatto da Meteo.it

Nuove scosse di terremoto a Firenze. La terra del capoluogo della Toscana continua a tremare. Sono oltre un centinaio le scosse di terremoto registrate dal pomeriggio di ieri, venerdì 26 aprile 2024, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). L'attività sismica ha avuto come epicentro il comune di Barberino di Mugello, in provincia di Firenze.

Terremoto Firenze, oltre 100 scosse a Barberino di Mugello

Le scosse di terremoto che hanno fatto tremare la provincia di Firenze al momento sono state ben 118 in totale, di cui 3 con magnitudo uguale o superiore a 3. Tra queste ultime scosse di terremoto si segnala un sisma di magnitudo ML 3.0, avvenuto a ben 2 km Nord/Est da Barberino di Mugello alle ore 01:56 ad una profondità di circa 10 km.

Nessun danno segnalato

Al momento non si segnalano danni a persone o cose, è quanto fanno sapere gli enti locali. “Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.0 ML è stata avvertita dalla popolazione tra Barberino di Mugello e la Val di Bisenzio,” ha riportato nella notte sui suoi profili social il presidente Eugenio Giani. Nella notte “circa 50 le scosse registrate nello sciame sismico, al momento non sono segnalate criticità“.

La sequesnza delle prime 5 scosse di terremoto

  • Prima scossa: ore 00:39:58, 3.1 gradi Richter
  • Seconda scossa: ore 00:40:38, 2.9 gradi
  • Terza scossa: ore 00:49:18, 2.0 gradi
  • Quarta scossa: 00:58:46, 3.1 gradi
  • Quinta scossa: 1:05:21, 2.1 gradi
Articoli correlatiVedi tutti


  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 12:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154