FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Campi Flegrei di magnitudo 4.4 oggi, la terra torna a tremare a Pozzuoli e Napoli: la situazione

Forte scossa di terremoto nella zona dei Campi Flegrei a Napoli. Magnitudo 4.4 e 2.1. Paura tra i cittadini e residenti: la situazione.
Eventi estremi13 Maggio 2025 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi13 Maggio 2025 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it

Nuova forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, la vasta area di natura vulcanica della città metropolitana di Napoli, attiva da più di 80.000 anni. La terra è tornata a tremare con tre scosse di terremoto, di cui una di magnitudo 4.4 e l'altra 2.1. Tanta paura tra i cittadini e i residenti, con anche sospensione delle lezioni e della circolazione dei treni. La situazione.

Tre scosse di terremoto ai Campi Flegrei oggi, 13 maggio 2025: magnitudo 4.4 e 2.1

Terremoto a Campi Flegrei nella giornata di martedì 13 maggio 2025. Intorno alle ore 12.08 una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata avvertita nella zona di Pozzuoli, nei comuni della provincia come Quarto, Giugliano, Bacoli. Non solo, la scossa è stata avvertita anche a Napoli e in diversi quartieri della città dal Vomero a Posillipo. La terra ha avuto un sussulto ondulatorio durato diversi secondi che ha spaventato buona parte dei cittadini partenopei.

La forte scossa di terremoto è stata avvertita anche nelle terme di Agnano dove, i presenti, hanno precisato di aver visto tremare tutto.

Terremoto Campi Flegrei, le ultime scosse

È tornata a tremare la terra nella zona dei Campi Flegrei, a Napoli, a distanza di poche ore dall'ultima scossa registrata nella giornata di lunedì 12 maggio 2025 intorno alle 14.38. L'evento sismico ha fatto registrare una magnitudo 2 ad una profondità di circa 2 km come comunicato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). La scossa di terremoto è stata avvertita a Pozzuoli, ma anche a Bacoli e Pianura. Si tratta della seconda scossa dopo quella delle 4.35 del mattino di una magnitudo di 1.8.

Il Comune di Pozzuoli in merito alle precedenti scosse di terremoto ha comunicato sui social: "L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.0 ± 0.3 localizzato nel Cratere degli Astroni. Il sisma si è prodotto alle 14:38 ora locale (UTC 12:38) del 12/05/2025, alla profondità di 1.8 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti
    Eventi estremi5 Settembre 2025

    Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti

    Un nuovo studio con l’AI più che quadruplica rispetto alle stime precedenti il numero dei terremoti ai Campi Flegrei negli ultimi 3 anni.
  • Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri
    Eventi estremi3 Settembre 2025

    Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri

    Cosa sta accadendo dopo l'eruzione del vulcano delle Hawaii: il Kilauea? Ecco lo spettacolo straordinario con fontane di lava alte 100 metri.
  • Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0
    Eventi estremi1 Settembre 2025

    Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0

    Tanta paura nella zona dei Campi Flegrei, Napoli, per una forte scossa di terremoto di magnitudo 4. La situazione.
  • Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0
    Eventi estremi28 Agosto 2025

    Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0

    Un nuovo terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei: nella mattinata di oggi una scossa di magnitudo ufficiale 3.0.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 22:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154