FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto Campi Flegrei oggi, scossa magnitudo 3.6: la situazione

L'Ingv ha registrato stamani - 18 luglio - una nuova scossa di terremoto magnitudo 3.6 nella zona dei Campi Flegrei.
Eventi estremi18 Luglio 2024 - ore 09:06 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi18 Luglio 2024 - ore 09:06 - Redatto da Meteo.it

Nuova scossa di terremoto oggi - giovedì 18 luglio - presso i Campi Flegrei a Pozzuoli. Il sisma magnitudo 3.6 torna a far tremare gli abitanti della zona, da mesi costretti a convivere con continue scosse. Ecco i dati riportati dall'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Scossa di terremoto nei Campi Flegrei a Napoli, magnitudo 3.6

Nei Campi Flegrei la terra è tornata a tremare stamani, 18 luglio. Alle 08.08 i sismografi della sala Ingv hanno registrato una nuova scossa di terremoto magnitudo 3.6 della scala Richter nella zona dei Campi Flegrei a Napoli. L’epicentro è stato localizzato a 5 km da Pozzuoli.

La scossa - come riportato dall’Ingv - è avvenuta a una profondità di circa 2 km, ed è stata avvertita anche dalla popolazione del capoluogo campano.

Campi Flegrei, scosse senza sosta: i commenti dei residenti

La nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei non ha certo colto di sorpresa i residenti della zona, da tempo ormai abituati a questi "capricci" della Terra. Non sono tuttavia mancati i commenti sui social degli utenti, che hanno anche cercato di sdrammatizzare la tensione accumulata in questi lunghi mesi di scosse continue.

Qualcuno ha cercato di sdrammatizzare affermando "pensavo che i Campi Flegrei si stessero prendendo una pausa estiva", mentre altri hanno commentato "Siamo stati svegliati dalla scossa, che ci ha fatto ballare parecchio".

Fortunatamente - a parte la paura - non si registrano al momento danni a persone o cose.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il più grande vulcano sottomarino d'Europa e del Mediterraneo è in Italia: quali sono le possibili conseguenze di un'eruzione del Marsili?
    Eventi estremi8 Settembre 2025

    Il più grande vulcano sottomarino d'Europa e del Mediterraneo è in Italia: quali sono le possibili conseguenze di un'eruzione del Marsili?

    Il vulcano Marsili ha suscitato crescente attenzione negli anni da parte dei ricercatori: ecco cosa accadrebbe in caso di eruzione.
  • Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti
    Eventi estremi5 Settembre 2025

    Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti

    Un nuovo studio con l’AI più che quadruplica rispetto alle stime precedenti il numero dei terremoti ai Campi Flegrei negli ultimi 3 anni.
  • Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri
    Eventi estremi3 Settembre 2025

    Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri

    Cosa sta accadendo dopo l'eruzione del vulcano delle Hawaii: il Kilauea? Ecco lo spettacolo straordinario con fontane di lava alte 100 metri.
  • Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0
    Eventi estremi1 Settembre 2025

    Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0

    Tanta paura nella zona dei Campi Flegrei, Napoli, per una forte scossa di terremoto di magnitudo 4. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 11:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154