FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto violento a Taiwan, magnitudo 6.9: crollano ponti e edifici

Una violenta scossa di terremoto ha colpito Taiwan. Treni deragliati, edifici crollati così come ponti e strade. Ecco le immagini che giungono dalla zona che si trova all'incrocio di due placche tettoniche e che è soggetta ad eventi così forti
Eventi estremi18 Settembre 2022 - ore 15:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi18 Settembre 2022 - ore 15:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto: ingv Terremoti

Una violenta scossa di terremoto a Taiwan, di magnitudo 6.9, ha provocato numerosi crolli di edifici e fatto partire, per le prossime ore, una allerta tsunami per onde altre un metro. Allarme che in Giappone l'agenzia meteo ha revocato poi successivamente. Ecco cosa è successo e le ultime notizie in merito alla prima conta dei danni.

Terremoto a Taiwan: la situazione

Una scossa di terremoto di magnitudo 7.2, poi ridimensionato a 6.9 dallo stesso Usgs, alle 14.44 locali - le 08.44 italiane - di oggi 18 settembre 2022, ha colpito la costa sud-orientale dell'isola di Taiwan. La profondità dell'evento tellurico è stata di circa 7 chilometri e l'epicentro è stato registrato a 50 km di distanza dalla città di Taitung. Sabato, la stessa zona, era stata investita da altri forti scuotimenti. La scossa è stata nettamente avvertita anche all'estremità nord dell'isola, nella capitale Taipei.

La fortissima scossa, seguita da altre di assestamento, ha provocato a Dongli il deragliamento di un treno che per fortuna era fermo alla stazione. Il convoglio è stato colpito da un pezzo di cemento caduto dalla pensilina soprastante. I circa 20 passeggeri a bordo sono stati evacuati. Non è stato l'unico convoglio però ad avere problemi. Sui social circolano immagini di altri treni e si attendono ulteriori notizie ufficiali in merito alla situazione.

Per ora è certo il crollo di un edificio nella cittadina di Yuli. Il palazzo ospitava un minimarket al piano terra, ma per il momento non si ha notizia di vittime, almeno secondo quanto riportano i media taiwanese. In queste ore si stanno diffondendo numerose foto e video di danni e crolli di strade, ponti e vari edifici. Si temono vittime, ma per ora non sono ancora giunte notizie in merito.

Terremoto a Taiwan: i precedenti

Non è insolito che la terra tremi a Taiwan perché quest'ultima si trova vicino all'incrocio di due placche tettoniche. Per questo motivo la zona è fortemente sismica. Nel sud di Taiwan nel 2016, morirono più di 100 persone, mentre nel 1999 una scossa del 7,3 ne uccise più di 2.000.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 06:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154