FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto a Santorini, cosa succede nell'isola: il supervulcano Kolumbo e la grande fuga

Centinaia di turisti e gente locale si precipitano ad abbandonare l'isola greca di Santorini per le scosse continue.
Eventi estremi4 Febbraio 2025 - ore 13:11 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi4 Febbraio 2025 - ore 13:11 - Redatto da Meteo.it

Un picco di attività sismica ha colpito l'isola vulcanica di Santorini in Grecia. Le autorità locali hanno dispiegato squadre di soccorso di emergenza su tutta l'isola nella giornata di lunedì, mentre centinaia di persone si affrettavano ad andarsene via dopo che un picco di attività sismica aveva sollevato preoccupazioni su un terremoto potenzialmente potente. Chiuse anche le scuole su quattro isole greche fino a venerdì. La situazione.

Santorini, cosa sta succedendo dopo il terremoto?

Sono centinaia i turisti e la gente del posto che nella giornata di lunedì 3 febbraio 2025 hanno deciso di abbandonare l'isola greca di Santorini dopo un picco di attività sismica che sollevato preoccupazioni su un terremoto potenzialmente potente.

Le autorità locali hanno prontamente organizzato diversi voli tra l'isola e la capitale greca di Atene, mentre le navi trasportavano le persone lontano dall'isola. Una vera e propria evacuazione avvenuta dopo che negli ultimi tre giorni sono stati registrati più di 280 terremoti sottomarini nella zona, in particolare tra Santorini e la vicina isola di Amorgos.

Non solo, ordinate in via del tutto precauzionale anche l'evacuazione su diverse isole vicine del Mar Egeo. Secondo gli esperti greci i terremoti, molti dei quali di magnitudo superiore a 4.5, non sono collegati al vulcano di Santorini, ma che il modello di attività sismica è preoccupante.

Sciame sismico a Santorini, fuga dei residenti "mai sentito nulla di simile"

Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha chiesto agli isolani di "mantenere la calma". Non solo, il ministro ha aggiunto: "dobbiamo gestire un fenomeno geologico molto intenso. Voglio chiedere innanzitutto ai nostri isolani di mantenere la calma e di ascoltare le istruzioni dell'Autorità di protezione civile". Chiuse anche le scuole, mentre a tutti i residenti è stato vietato l'accesso ad alcune aree costiere, tra cui il vecchio porto dell'isola, che si trovano in prossimità di scogliere rocciose. Agli hotel, invece, è stato ordinato di svuotare le piscine per ridurre i potenziali danni agli edifici causati da un terremoto.

Le scosse, registrate nel cuore della notte tra domenica e lunedì, hanno spaventato i cittadini. Michalis Gerontakis, direttore della Santorini Philharmonic Orchestra ha precisato alla stampa locale: "Non ho mai sentito nulla di simile e con tale frequenza: un terremoto ogni 10 o 20 minuti. Tutti sono ansiosi, anche se alcuni di noi lo nascondono per non creare panico, ma tutti sono preoccupati". Intanto Efthymios Lekkas, a capo dell'organizzazione greca per la pianificazione e la protezione dai terremoti ha comunica: "Continuerà per diversi altri giorni, forse anche diverse settimane, dato che stiamo affrontando un processo di evoluzione del fenomeno estremamente complesso".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 10:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154