FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenze meteo ottobre 2025: le previsioni per l'inizio del mese

Il mese di ottobre 2025 prende il via all'insegna del maltempo e del freddo. Da mercoledì piogge diffuse coinvolgeranno dapprima il Nord-Est e si espanderanno giorno dopo giorno fino al Sud e sulle Isole maggiori. L'aria più fredda porterà le temperature a scendere sotto le medie stagionali.
Clima29 Settembre 2025 - ore 16:08 - Redatto da Meteo.it
Clima29 Settembre 2025 - ore 16:08 - Redatto da Meteo.it

Quali sono le tendenze meteo per l'inizio di ottobre 2025? Ecco le previsioni per i primi giorni del mese che a quanto pare esordirà con un’altra fase perturbata accompagnata tra l’altro da intensi venti settentrionali che dall’Europa orientale faranno affluire aria decisamente più fredda.

Sebbene l’evoluzione per i prossimi giorni mostri ancora ampi margini di incertezza, i modelli di previsione suggeriscono già da mercoledì 1 ottobre la probabile irruzione sul nostro Paese di correnti fredde settentrionali associate ad una fase di tempo instabile e perturbato, specie nelle regioni del Centro-Sud.

Tale irruzione di aria darà luogo alla formazione di un vortice ciclonico che andrà a posizionarsi all’estremo Sud. Si attiverà inoltre una forte ventilazione da nord con i mari che diventeranno molto mossi o agitati. Ecco tutti i dettagli

Tendenze meteo: primi giorni di ottobre all'insegna del freddo e del maltempo

Le tendenze meteo ci preannunciano che il mese di ottobre prenderà il via con venti freddi in progressiva intensificazione che favoriranno un sensibile calo termico con temperature fino ai 7-10 gradi sotto le medie stagionali e valori quindi in molti casi da fine autunno. Per mercoledì primo ottobre si prevede infatti che la perturbazione che la sera prima sopraggiungerà a Nord-Est si estenderà sul resto d’Italia.

Durante la giornata avremo al Nord precipitazioni per lo più deboli e concentrate fino al primo pomeriggio soprattutto su: l’Emilia Romagna, le fasce prealpine e pedemontane del Veneto e della Lombardia, il nord e l'ovest del Piemonte. Al Centro-Nord piogge possibili un po’ dappertutto eccetto sul nord-ovest della Toscana e sull’est e sud della Sardegna. Si potranno verificare fenomeni localmente anche intensi sotto forma di rovesci o temporali. Questi ultimi saranno più probabili su bassa Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia, in serata anche sullo Ionio.

Giovedì 2 ottobre i venti da nord-nordest moderati o forti si propagheranno al resto del Centro-Sud con ulteriore crollo termico e valori ben sotto le medie stagionali. Il maltempo però dovrebbe concentrarsi con numerose precipitazioni ed episodi di instabilità sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia mentre al Nord, in Toscana, nel Lazio e in Sardegna si apriranno ampie e decise schiarite.

Le tendenze Meteo per i giorni successivi, primi giorni di ottobre 2025

Cosa accadrà nei giorni successivi? Venerdì 3 ottobre la ventilazione settentrionale sarà in ulteriore intensificazione al Centro-Sud con raffiche anche burrascose e temperature in ulteriore diminuzione e conseguente apice del raffreddamento. Il maltempo non abbandonerà l'Italia. Le precipitazioni saranno ancora possibili sulle regioni centrali adriatiche e al Sud. I fenomeni più significativi potranno concentrarsi su Salento, alto Ionio e Sicilia settentrionale.

Nel fine settimana? Difficile poter stabilire a oggi l'evoluzione di questa situazione. Sembra però che il tempo inizierà a migliorare e che il maltempo lascerà pian piano il nostro Paese permettendo al sole di tornare a far capolino e di vivere una tregua all'insegna di condizioni meteo più stabili e un clima leggermente più caldo con temperature in aumento e valori più vicini alle medie del periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, primi giorni di ottobre dal sapore invernale con freddo e crollo delle temperature: le previsioni
    Clima30 Settembre 2025

    Meteo, primi giorni di ottobre dal sapore invernale con freddo e crollo delle temperature: le previsioni

    Il mese di ottobre prende il via con un clima di stampo invernale con l'irruzione di correnti fredde e un brusco calo delle temperature.
  • Meteo fine settembre 2025: dopo il maltempo torna il sole con temperature più fresche
    Clima29 Settembre 2025

    Meteo fine settembre 2025: dopo il maltempo torna il sole con temperature più fresche

    Le previsioni meteo per fine settembre 2025 annunciano il ritorno del sole dopo il maltempo. Ecco i dettagli per gli ultimi due giorni del mese
  • Meteo, allerta gialla per piogge e criticità il 28 settembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima27 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge e criticità il 28 settembre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha comunicato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 28 settembre 2025 in alcune regioni.
  • Meteo, clima instabile in Italia con breve tregua all’inizio della settimana: le previsioni
    Clima27 Settembre 2025

    Meteo, clima instabile in Italia con breve tregua all’inizio della settimana: le previsioni

    L’Italia é ancora nella morsa del maltempo con piogge e temporali, ma ad inizio settimana si intravede un miglioramento.
Ultime newsVedi tutte


Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Tendenza30 Settembre 2025
Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Venerdì 3 ottobre raffiche fino a 100 km/h e mareggiate al Sud. Nel weekend ci sarà il rischio di nuove piogge e temporali in arrivo sull’Italia.
Ottobre si apre nel segno del maltempo, in arrivo anche aria fredda! La tendenza meteo
Tendenza29 Settembre 2025
Ottobre si apre nel segno del maltempo, in arrivo anche aria fredda! La tendenza meteo
Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano una fase di freddo e maltempo a inizio ottobre: piogge intense, vento forte e temperature in picchiata.
Meteo, ottobre esordirà con un'intensa perturbazione e aria fredda
Tendenza28 Settembre 2025
Meteo, ottobre esordirà con un'intensa perturbazione e aria fredda
In arrivo una fase perturbata accompagnata da intensi venti settentrionali. Sensibile calo termico con temperature fino ai 7-10 gradi sotto le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 30 Settembre ore 13:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154