FacebookInstagramXWhatsApp

Temporali: come proteggersi dai fulmini evitando le situazioni pericolose

Uscire dall'acqua, cercare un riparo, allontanarsi da alberi ed evitare le altitudini più elevate. Ecco tutte le strategie per ridurre il rischio di essere fulminati
Curiosità31 Agosto 2022 - ore 19:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità31 Agosto 2022 - ore 19:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando si viene colpiti da un fulmine, come è noto, le possibilità di sopravvivere sono purtroppo basse perché la scarica elettrica induce un arresto cardiaco. E anche nei casi in cui si sopravvive le conseguenze sono molto serie. Per questo motivo è importante cercare di essere il più possibile prudenti.

Ecco cosa fare (e cosa no) per prevenire il rischio

Ogni anno, durante i temporali che interessano il nostro paese, un certo numero di persone rimane vittima dei fulmini. A causa del cambiamento climatico gli eventi atmosferici estremi e improvvisi sono sempre più frequenti, rendendo il problema sempre più esteso.

Per fortuna, rispettando alcune semplici regole è possibile ridurre il rischio e prevenire potenziali situazioni di pericolo. Anzitutto, in presenza di un temporale con fulmini è importante allontanarsi dall'acqua: uscire dalla piscina o dal mare e asciugarsi, perché l’acqua conduce elettricità. Sono pericolosi anche tutti gli oggetti di metallo e carbonio, come le chiavi, lo smartphone e alcuni tipi di gioielli.

Molto di frequente le persone colpite da fulmini si trovano in montagna, nel mezzo di una passeggiata tra i boschi o ad altitudini molto elevate. Per questo motivo prima di avventurarsi in una scalata o affrontare una gita in alta quota è sempre bene guardare le previsioni meteo, rimandando l'escursione in caso di rischio di maltempo.

Nel caso in cui si venga colti di sorpresa da un temporale è consigliato cercare di allontanarsi rapidamente da alberi, torrette, pali e altri oggetti che attirano i fulmini. Bisognerebbe cercare, se possibile, un luogo sicuro al chiuso dove rifugiarsi, oppure scendere più in basso possibile come quota e rannicchiarsi a terra. Da seduti a terra, infatti, il rischio di essere colpiti da un fulmine è molto minore rispetto a quando si resta in piedi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Roma, pioggia durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, pioggia durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, la pioggia ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154