FacebookInstagramXWhatsApp

Temporali: come proteggersi dai fulmini evitando le situazioni pericolose

Uscire dall'acqua, cercare un riparo, allontanarsi da alberi ed evitare le altitudini più elevate. Ecco tutte le strategie per ridurre il rischio di essere fulminati
Curiosità31 Agosto 2022 - ore 19:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità31 Agosto 2022 - ore 19:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando si viene colpiti da un fulmine, come è noto, le possibilità di sopravvivere sono purtroppo basse perché la scarica elettrica induce un arresto cardiaco. E anche nei casi in cui si sopravvive le conseguenze sono molto serie. Per questo motivo è importante cercare di essere il più possibile prudenti.

Ecco cosa fare (e cosa no) per prevenire il rischio

Ogni anno, durante i temporali che interessano il nostro paese, un certo numero di persone rimane vittima dei fulmini. A causa del cambiamento climatico gli eventi atmosferici estremi e improvvisi sono sempre più frequenti, rendendo il problema sempre più esteso.

Per fortuna, rispettando alcune semplici regole è possibile ridurre il rischio e prevenire potenziali situazioni di pericolo. Anzitutto, in presenza di un temporale con fulmini è importante allontanarsi dall'acqua: uscire dalla piscina o dal mare e asciugarsi, perché l’acqua conduce elettricità. Sono pericolosi anche tutti gli oggetti di metallo e carbonio, come le chiavi, lo smartphone e alcuni tipi di gioielli.

Molto di frequente le persone colpite da fulmini si trovano in montagna, nel mezzo di una passeggiata tra i boschi o ad altitudini molto elevate. Per questo motivo prima di avventurarsi in una scalata o affrontare una gita in alta quota è sempre bene guardare le previsioni meteo, rimandando l'escursione in caso di rischio di maltempo.

Nel caso in cui si venga colti di sorpresa da un temporale è consigliato cercare di allontanarsi rapidamente da alberi, torrette, pali e altri oggetti che attirano i fulmini. Bisognerebbe cercare, se possibile, un luogo sicuro al chiuso dove rifugiarsi, oppure scendere più in basso possibile come quota e rannicchiarsi a terra. Da seduti a terra, infatti, il rischio di essere colpiti da un fulmine è molto minore rispetto a quando si resta in piedi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
  • Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni

    Clima instabile e variabile da Nord a Sud in Italia alle prese con piogge e temporali.
  • Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio
    Clima8 Luglio 2025

    Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio

    È tornata la neve sullo Stelvio. Tutto bianco a nemmeno metà luglio a causa di una recente perturbazione. Ecco le ultime news in merito.
  • Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove

    Un violento temporale si è abbattuto la scorsa notte su Milano e la Lombardia. Numerose le chiamate di emergenza ai Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 11:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154