FacebookInstagramXWhatsApp

Tempeste di neve e caldo da record negli Stati Uniti: il Paese diviso dal meteo

Stati Uniti divisi dal meteo: nel Nord del paese bufere di neve e piogge, mentre nelle città del medio Atlantico e Sud-Est registrano temperature da record
Clima23 Febbraio 2023 - ore 20:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima23 Febbraio 2023 - ore 20:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli Stati Uniti sono alle prese con un'ondata di maltempo e caldo senza precedenti. Il paese è diviso in due dal meteo: nel Nord del paese bufere di neve e piogge, mentre nelle città del medio Atlantico e Sud-Est si registrano temperature calde da record.

Meteo: bufera di neve nel Nord degli Stati Uniti

Una tempesta invernale senza precedenti si è abbattuta nel Nord degli Stati Uniti d'America. Bufere di neve e piogge hanno provocato nelle ultime ore blackout, cancellazione di circa 1600 voli e la chiusura delle strade che collegano l'Arizona al Wyoming. Le autorità locali sono corse ai ripari: a cominciare dal Wyoming dove i soccorritori sono intervenuti per liberare alcune persone bloccate nelle proprie auto a causa della tempesta di neve. La situazione è molto difficile, stando a quanto detto dal sergente Jeremy Beck. L'ondata di maltempo ha colpito anche le Cascade Mountains dove 3 alpinisti sono morti a causa di una valanga sul Colchuck Peak.

Anche in California fortissime raffiche di vento hanno causato la caduta di alberi e delle linee elettriche con più di 65mila americani rimasti senza elettricità. Intanto proprio nello Stato del Sole è stato emesso un allarme per bufera di neve sulle montagne delle contee di Los Angeles, Ventura e Santa Barbara. Si tratta del primo avviso dal 1989 stando a quanto comunicato dal National Weather Service.

Allerta meteo in America: neve e temperature da record

Nel Minnesota e nel Wisconsin sono previsti più di 45 cm di neve secondo il servizio meteorologico nazionale che ricorda, come l'evento nevoso più importante di sempre si sia registrato il 31 ottobre al 3 novembre 1991 con 72 cm di neve. In brusco calo anche le temperature che potrebbero segnare dai -29° ai -32°, ma vista la presenza di un vento freddo si potrebbero registrare anche -46° secondo il meteorologo Nathan Rick. Dove non è prevista neve per i meteorologi potrebbe presentarsi il problema del ghiaccio, in particolare nelle zone del Michigan meridionale, dell’Illinois settentrionale e di alcuni Stati orientali.

Se gli Stati Uniti settentrionali sono alla prese con una vera e propria tempesta invernale gli stati del medio Atlantico e del Sud/Est vivono la situazione opposte con temperature calde da record. A Lexington, nel Kentucky, infatti, si sono registrati +24°C superando il record di +21°C stabilito 101 anni fa. A Nashville, nel Tennessee, la colonnina ha segnato +26°C superando per il periodo il record del 1897 di 4 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima6 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 7 luglio 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    Nuovo bollettino di allerta meteo arancione e gialla per lunedì 7 luglio 2025 in Italia: ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 02:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154