FacebookInstagramXWhatsApp

Tempesta geomagnetica G2 in corso, nuove aurore boreali in arrivo?

Una nuova CME potrebbe sfiorare la Terra. Quali effetti potrebbe avere la tempesta geomagnetica?
Spazio18 Maggio 2024 - ore 15:11 - Redatto da Meteo.it
Spazio18 Maggio 2024 - ore 15:11 - Redatto da Meteo.it

Stando a quanto riportato dalla NOAA un'altra CME è in arrivo, e potrebbe colpire di striscio la Terra domenica 19 maggio. Assisteremo a nuove aurore boreali, dopo quelle che hanno incantato una settimana fa?

Nuova nube di plasma solare in arrivo

Il campo magnetico terrestre risente ancora degli effetti dell’impatto di una espulsione di massa coronale - o CME - avvenuto ieri, venerdì 17 maggio, che ha scatenato una breve tempesta geomagnetica di classe G2. Le tempeste geomagnetiche di questa entità possono causare problemi ai sistemi di alimentazione elettrica e avere effetti minori sui satelliti, e sviluppare aurore visibili anche a latitudini più basse. Tuttavia stavolta non abbiamo assistito alla formazione di aurore boreali in Italia, come invece è accaduto lo scorso 10 maggio.

Stando a quanto riportato dallo Space Weather Prediction Center della NOAA tuttavia, la nuova espulsione di massa coronale appena avvenuta possa avere ulteriori strascichi. Non è infatti da escludere che un'altra CME possa colpire di striscio il nostro pianeta, causando tempeste classe G1.

Effetti della CME

Quando una CME raggiunge la Terra, può interagire con il campo magnetico terrestre, causando tempeste geomagnetiche. In base alla loro intensità le tempeste sono classificate da G1 a G5.

Nel dettaglio, la tempesta che potrebbe sfiorare il nostro Pianeta è di classe G1, ovvero quella meno potente. Potrebbero verificarsi lievi fluttuazioni nelle reti elettriche e avere conseguenze leggere su alcune operazioni di satelliti, nel momento in cui sfiorerà la Terra.

Per quanto riguarda le aurore boreali, queste potranno generarsi ed essere visibili a latitudini più alte come forse quelle del Nord degli Stati Uniti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 11:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154