FacebookInstagramXWhatsApp

Tempesta Éowyn, distruzione in Regno Unito e Irlanda - Video

In Regno Unito e Irlanda la tempesta Éowyn ha portato distruzione e danni ingenti. Una persona è morta in Scozia a causa della caduta di un albero sulla sua auto.
Clima25 Gennaio 2025 - ore 14:22 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Gennaio 2025 - ore 14:22 - Redatto da Meteo.it

La furia della tempesta Éowyn ha letteralmente portato distruzione e danni ingenti nel Regno Unito e in Irlanda. Le raffiche di vento sono state devastanti a causa dei 160 km/h di velocità raggiunti. Al momento sono quasi un milione, tra abitazioni ed esercizi commerciali, le utenze senza elettricità. Interrotti i trasporti, danni alle infrastrutture e disagi significativi per le comunità locali. Al momento il bilancio è di una vittima. La situazione rimane critica, con forti venti e precipitazioni previste anche per il fine settimana sia in Inghilterra che Galles.

Tempesta Éowyn, distruzione in Regno Unito e Irlanda

La tempesta Éowyn ha avuto la sua prima vittima. In Scozia una persona è deceduta a causa della caduta di un albero sulla sua auto. In Irlanda del Nord invece, i danni hanno maggiormente interessato le abitazioni. Treni, aerei e traghetti hanno subito forti ritardi e cancellazioni. Il bilancio dei danni è comunque da considerare di notevoli dimensioni.

Il bilancio dei danni

Nella sola Irlanda sono 625 mila le case e le aziende rimaste senza elettricità. Inoltre, 138mila persone sono rimaste senza acqua potabile a causa dei diversi guasti nelle varie stazioni di trattamento e pompaggio dell'acqua potabile. In Irlanda del Nord sono invece 214mila le utenze rimaste senza elettricità, 1.800 sono gli alberi caduti e i detriti bloccano le strade di diverse città. Pesantemente danneggiati, e di conseguenza inagibili, risulterebbero essere circa 60 edifici scolastici. Per quello che riguarda la Scozia e l'Inghilterra nordoccidentale sono 126 mila le abitazioni colpite da interruzioni di corrente elettrica.

Tra i settori fortemente colpiti dalla furia della tempesta Éowyn c'è quello dei trasporti. I treni sono stati limitati a causa di alberi caduti sui binari e sulle linee elettriche. Per i trasporti aerei, gli scali di Edimburgo, Glasgow e Belfast continuano a operare ma con molta difficoltà. I principali operatori del settore traghetti hanno ripreso i servizi, anche se caratterizzati da diverse interruzioni.

Previsioni meteo

Nonostante la parte più difficile da affrontare sia passata, i venti forti pare possano continuare, con raffiche che si aggirano sui 128 km/h lungo le coste e le colline di Scozia e Irlanda del Nord. Potrebbe inoltre cadere su parti di Inghilterra e Galles durante il fine settimana fino a 80 mm di pioggia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 06:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154