FacebookInstagramXWhatsApp

“Super Terra” potenzialmente abitabile scoperta a 137 anni luce dal nostro Pianeta

È stata ribattezzata TOI-715b la super Terra individuata grazie al telescopio spaziale TESS. L'esopianeta potenzialmente abitabile si trova a 137 anni luce dalla Terra
Spazio7 Febbraio 2024 - ore 10:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio7 Febbraio 2024 - ore 10:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il telescopio spaziale TESS della Nasa ha individuato una "super Terra" nella zona abitabile della stella TOI-715, nel cuore della costellazione dei Pesci, a 137 anni luce dal nostro Pianeta.

Pianeta TOI-715b, cosa sappiamo della "super Terra"

L'esistenza della "super Terra" era già stata ipotizzata nel 2019, ma solo oggi, grazie ai dati raccolti, ne abbiamo la certezza. A identificarla è stato un team di ricerca internazionale guidato da scienziati britannici dell'Università di Birmingham, che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi di numerosi centri di ricerca. I dettagli della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.

Il corpo celeste individuato dal telescopio spaziale della Nasa TESS - acronimo che sta per Transiting Exoplanet Survey Satellite - si trova nella zona abitabile conservativa della sua stella madre, la TOI-715. La "super Terra" appena scoperta è grande circa una volta e mezza il diametro del nostro Pianeta e potrebbe ospitare acqua allo stato liquido sulla sua superficie.

Il fatto che questa super Terra si trovi nella zona abitabile conservativa - una definizione più ristretta e potenzialmente più robusta rispetto alla più ampia zona abitabile “ottimistica” - la pone in una posizione privilegiata, almeno secondo le misurazioni approssimative effettuate finora.

La sua stella madre è una nana rossa di classe M - più piccola e più fredda del Sole - e questo permette al pianeta di compiere orbite vicine rimanendo comunque al sicuro all'interno della zona abitabile della stella.

Non è ancora stato appurato se - oltre a TOI-715b - vi sia un altro pianeta roccioso di dimensioni più simili al nostro. La presenza di un "fratello" più piccolo - TOI-715c - al momento non è stata confermata.

Cos'è una super Terra?

Le super Terre sono pianeti rocciosi extrasolari con una massa fino a 10 volte quella terrestre. Ad oggi rappresentano i corpi celesti che offrono maggiori possibilità di ospitare forme di vita, a patto che non si trovino troppo vicine o lontane dalla loro stella, caratteristiche che le renderebbero mondi infernali o sfere di ghiaccio.

L'esopianeta appena scoperto si trova a una distanza tale da poter garantire una zona abitabile potenzialmente in grado di ospitare acqua liquida sulla sua superficie.

TOI-715b è stato quindi classificato tra i "Goldilocks planets" - o pianeti Riccioli d'oro - termine che gli esperti utilizzano per identificare quei pianeti che si trovano nella zona abitabile. Quest'ultima può essere di due tipologie: conservativa o ottimistica. La prima identifica un pianeta che resta abitabile per la stragrande maggioranza del tempo nell'arco di una vita della stella. La zona abitabile ottimistica si ha invece quando il pianeta risulta abitabile solo per un periodo di tempo limitato, ridotto al punto di non permettere l'emersione della vita complessa. Il fatto che TOI-715b si trovi nella zona abitabile conservativa lo rende ancora più interessante.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 21:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154