FacebookInstagramXWhatsApp

Tatuaggi al sole? Ecco a cosa stare attenti

I raggi solari possono danneggiare la qualità dei tatuaggi. Attenzione anche alle infezioni dovute ai nuovi disegni
Salute20 Giugno 2023 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute20 Giugno 2023 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo avere fatto un nuovo tatuaggio, si consiglia di aspettare almeno un mese prima di esporre al sole quella parte del corpo, evitando anche bagni in mare o in piscina, poiché il contatto con l'acqua contaminata potrebbe provare irritazioni o infezioni. Eventualmente, per chi non volesse rinunciare del tutto, si può proteggere la zona interessata con una garza sterile, oppure indossare abbigliamento scelto ad hoc per impedire il passaggio dei raggi solari.

Proteggere la pelle dal sole

Sempre più persone decidono di utilizzare i tatuaggi per esprimere un pensiero, un umore o una propria convinzione. Per quanto belle e senza dubbio affascinanti, queste opere richiedono il rispetto di alcuni buoni comportamenti per mantenere i disegni vividi nel tempo e - soprattutto - per evitare di danneggiare la pelle.

In particolare, il rapporto tra tatuaggi e sole è molto delicato: i raggi UV possono causare la rottura delle molecole di pigmento, rendendo il tatuaggio sbiadito o poco uniforme.

Facciamo un passo indietro. A prescindere dalla presenza di tatuaggi, esporre la pelle alla luce solare diretta senza la giusta protezione rappresenta un rischio per la salute. Per questo motivo, la prima regola da rispettare consiste nel proteggersi dalle radiazioni ultraviolette con una crema contenente un fattore di protezione solare (SPF) adatto al proprio fototipo di pelle. Questo è essenziale per prevenire scottature, eritemi, vesciche, irritazioni e anche tumori, tra cui il melanoma.

Per il resto, i tatuaggi nuovi sono essenzialmente delle ferite aperte e devono essere trattati come tali. Oltre a evitare l’esposizione diretta ai raggi UV nelle ore più calde della giornata, è sconsigliato utilizzare profumi, lozioni, creme profumate e altri cosmetici che possono irritare la pelle e danneggiare il tatuaggio.

In caso di irritazione o infiammazioni, poi, è ovviamente consigliato rivolgersi subito al medico per intervenire tempestivamente e nella maniera più corretta possibile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 04:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154