FacebookInstagramXWhatsApp

Tartarughe marine: record di nidi sulle spiagge italiane

Tartarughe marine sulle coste italiane a un livello senza precedenti nel 2024. Con 601 nidi registrati, viene superato di oltre il 30% il numero dell'anno precedente. L'aumento eccezionale è un segnale importante della ripresa della specie
Ambiente27 Settembre 2024 - ore 17:35 - Redatto da Meteo.it
Ambiente27 Settembre 2024 - ore 17:35 - Redatto da Meteo.it
Foto da Legambiente

Il 2024 segna un anno record per le tartarughe marine Caretta caretta lungo le coste italiane. Con ben 601 nidi registrati si registra un incremento significativo rispetto agli anni precedenti.

Questo fenomeno straordinario è il risultato di una combinazione di fattori, tra cui i cambiamenti climatici, che hanno favorito l'ampliamento dell'area di nidificazione, e i programmi di conservazione avviati da diverse associazioni ambientali. Il progetto Life Turtlenest, cofinanziato dall'Unione Europea, ha avuto un ruolo chiave nel monitorare e proteggere questi nidi, spesso situati su spiagge ad alta affluenza turistica.

Tartarughe marine anche in Toscana e Liguria

Le nidificazioni non si sono limitate alle regioni tradizionalmente frequentate, come la Sicilia e la Calabria, ma hanno interessato anche aree meno comuni come la Toscana e la Liguria. Questo aumento non è solo un segnale positivo per la biodiversità, ma pone anche nuove sfide.

Le tartarughe e i loro nidi sono minacciati dall'inquinamento luminoso e dal comportamento irresponsabile di alcuni turisti. Per far fronte a queste sfide, oltre al monitoraggio costante, sono stati attivati protocolli specifici come “Amici delle tartarughe marine”, volti a sensibilizzare le comunità costiere.

L'obiettivo ora è proteggere i piccoli appena nati, che affrontano una serie di pericoli durante il loro primo viaggio verso il mare. Si stima infatti che solo 1 su 1000 raggiunga l'età adulta e la capacità di riprodursi. I risultati di quest'anno sottolineano l'importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini per la protezione di questa specie in pericolo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 08:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154