FacebookInstagramXWhatsApp

Tartarughe marine: record di nidi sulle spiagge italiane

Tartarughe marine sulle coste italiane a un livello senza precedenti nel 2024. Con 601 nidi registrati, viene superato di oltre il 30% il numero dell'anno precedente. L'aumento eccezionale è un segnale importante della ripresa della specie
Ambiente27 Settembre 2024 - ore 17:35 - Redatto da Meteo.it
Ambiente27 Settembre 2024 - ore 17:35 - Redatto da Meteo.it
Foto da Legambiente

Il 2024 segna un anno record per le tartarughe marine Caretta caretta lungo le coste italiane. Con ben 601 nidi registrati si registra un incremento significativo rispetto agli anni precedenti.

Questo fenomeno straordinario è il risultato di una combinazione di fattori, tra cui i cambiamenti climatici, che hanno favorito l'ampliamento dell'area di nidificazione, e i programmi di conservazione avviati da diverse associazioni ambientali. Il progetto Life Turtlenest, cofinanziato dall'Unione Europea, ha avuto un ruolo chiave nel monitorare e proteggere questi nidi, spesso situati su spiagge ad alta affluenza turistica.

Tartarughe marine anche in Toscana e Liguria

Le nidificazioni non si sono limitate alle regioni tradizionalmente frequentate, come la Sicilia e la Calabria, ma hanno interessato anche aree meno comuni come la Toscana e la Liguria. Questo aumento non è solo un segnale positivo per la biodiversità, ma pone anche nuove sfide.

Le tartarughe e i loro nidi sono minacciati dall'inquinamento luminoso e dal comportamento irresponsabile di alcuni turisti. Per far fronte a queste sfide, oltre al monitoraggio costante, sono stati attivati protocolli specifici come “Amici delle tartarughe marine”, volti a sensibilizzare le comunità costiere.

L'obiettivo ora è proteggere i piccoli appena nati, che affrontano una serie di pericoli durante il loro primo viaggio verso il mare. Si stima infatti che solo 1 su 1000 raggiunga l'età adulta e la capacità di riprodursi. I risultati di quest'anno sottolineano l'importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini per la protezione di questa specie in pericolo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 21:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154