FacebookInstagramXWhatsApp

Superluna Blu 2023 sta per arrivare, ecco come prepararci a questo spettacolare evento

Superluna blu 2023, l'appuntamento con il cielo di agosto non smette di regalarci emozioni
Spazio14 Agosto 2023 - ore 14:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio14 Agosto 2023 - ore 14:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Agosto è sicuramente uno dei mesi dell'anno in cui il firmamento offre grandi emozioni, e quest'anno sembra addirittura volersi superare. Dopo il plenilunio dello Storione, che ha visto brillare in cielo la prima Superluna 2023, e l'immancabile appuntamento con le lacrime di San Lorenzo - perfettamente visibili grazie all'assenza del disturbo lunare - prima di salutarci è pronto a incantarci con la Superluna Blu.

Luna Blu 2023, il nostro satellite concede il "bis"

Il 30 agosto potremmo ammirare la Luna Blu 2023. Sebbene il nome possa indurre a pensare al nostro satellite colorato di una insolita tinta, in realtà il termine è legato alla sua rarità. La Luna che vedremo splendere in cielo non sarà davvero blu, ma assisteremo a un evento che non si verifica molto comunemente.

L'origine del termine deriva dall'espressione inglese "once in a blue Moon" ovvero "una volta ogni Luna Blu" e sta a indicare due diversi fenomeni. Il primo è quello che vede la terza luna piena in una stagione che ne contiene quattro, mentre l'altro indica la seconda luna piena nello stesso mese. Ed è proprio quest'ultimo che segnerà la Luna blu del 30 agosto.

In realtà però la definizione "originale" è quella che vede il terzo plenilunio in una stagione di quattro, mentre l'altra è nata - come spiega Timeanddate - a seguito di un errore. Fu l’astronomo dilettante James Hugh Pruett nel 1946 a "creare" il secondo, fraintendendo la base per il calcolo della "vera" Luna Blu e riportando la definizione errata su un articolo pubblicato sulla rivista Sky & Telescope.

Superluna Blu 2023, torna il satellite in versione "maxi"

Se la seconda definizione di Luna Blu è stata generata da un errore, quella di Superluna non è ufficiale, in quanto non è mai stata confermata dall’International Astronomic Union. Anche in questo caso l'origine del termine è da ricercare nella definizione di un astrologo - Richard Nolle - che nel 1979 lo scelse per indicare un plenilunio che si verifica alla minore distanza tra Terra e Luna.

Una Superluna è quindi - stando alla teoria di Nolle - una luna che dista dalla Terra non più di 361.885 km, misurata dai centri dei due corpi celesti. Poiché la luna piena che splenderà alle 3.35 ora italiana del prossimo 30 agosto si troverà ad "appena" 357.344 km sarà anche la seconda Superluna 2023 (la prima l'abbiamo ammirata il 1° agosto).

©Stellarium -cielo del 31 agosto ore 3.30 circa

La Superluna Blu "bacia" Saturno

Il 30 agosto il nostro satellite sembra proprio volere esagerare, e oltre a un "plenilunio bis in versione Super" è pronta a duettare anche con Saturno.

Il romantico "bacio" tra il nostro satellite e il Signore degli Anelli sarà teoricamente visibile anche a occhio nudo, anche se - come sempre quando parliamo di Saturno - è consigliabile munirsi di un buon binocolo per poter ammirare ogni dettaglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 06:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154