FacebookInstagramXWhatsApp

Stromboli, il vulcano è ancora in eruzione. Esperto Ingv spiega cosa sta accadendo

Secondo l'esperto dell'INGV quanto sta accadendo ora a Stromboli, con il vulcano ancora in eruzione è assolutamente normale. Nessun allarmismo dunque
Ambiente11 Ottobre 2022 - ore 15:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Ottobre 2022 - ore 15:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa sta succedendo a Stromboli? Il vulcano è ancora in eruzione. Gli eventi sismici preoccupano la popolazione così come l'attività del vulcano. Cosa accadrà nel prossimo futuro? A parlarne è uno degli esperti dell'INGV, ovvero l'Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia, che all'Adnkronos ha cercato di spiegare la situazione e i possibili scenari futuri. A preoccupare i più, dopo le forti esplosioni dei giorni scorsi e la nube piroclastica che dalla sciara del fuoco è precipitata a mare, è proprio quello che potrà succedere nei prossimi giorni, ma l'esperto cerca di rassicurare tutti.

Stromboli, parla l'esperto: "Fenomeno assolutamente normale"

“Quello attuale è un fenomeno assolutamente normale nella vita del vulcano e anche queste piccole eruzioni effusive, di colate di lava che fuoriescono dalla zona sommitale del vulcano sono abbastanza frequenti, le ultime ci sono state nella primavera del 2021, poco più di un anno fa".

Mauro Coltelli, Responsabile del Centro Monitoraggio Eolie dell’INGV, tranquillizza tutti. Quello dello Stromboli è un vulcano in attività persistente. Questo non deve mai essere dimenticato. A fare la differenza sostanziale è il tipo di attività che, come ha spiegato l'esperto, è:

"ordinaria ed è fatta di attività esplosiva ai crateri sommitali mentre attualmente si è verificata una eruzione effusiva prodotta da uno crateri sommitali e si riversa in mare".

Per fortuna con il passare del tempo l'ultima fase dello Stromboli si sta via via riducendo. L'esperto ha però sottolineato che:

"per un fenomeno legato alla forte attività del vulcano, le colate laviche non riescono a scorrere e ad un certo punto se non sono abbastanza potenti, se non fuoriesce abbastanza lava, si fermano, si rompono e franano. Ed ecco i nuvoloni di cenere".

Cosa succederà nel prossimo futuro? Senza allarmismi occorre pensare che lo Stromboli continui a emettere lava, ma che il fenomeno possa continuare a ridursi come sta accadendo in queste ultime ore. Meno probabile è, invece, vi sia un incremento. Però sarebbe bene non escludere completamente nemmeno questa eventualità.

Per mettere a tacere chi si stava preoccupando oltremodo per quanto stava accadendo l'esperto dell'INGV ha voluto concludere sottolineando il fatto che non si stia verificando nulla di particolarmente allarmante. L'allerta arancione, diramata, è servita perché quella gialla non corrispondeva più alla verità dei fatti ovvero ad una attività ordinaria del vulcano, ma non voleva significare che ci si aspettavano fenomeni molto più forti.

Nube piroclastica, cos'è: la parola di un altro esperto

Dello stesso avviso di Mauro Coltelli è anche Giuseppe Salerno, il vulcanologo dell’Ingv di Catania, intervenuto su QdS.it. Salerno ha però spiegato a tutti ancor meglio cosa è accaduto nei giorni scorsi andando a specificare cosa sia una nube piroclastica e quanto possa essere pericolosa.

Secondo l'esperto, infatti, si tratta di un fenomeno pericoloso perché: "una valanga di materiale piroclastico incandescente percorre centinaia di metri in pochi secondi lungo il pendio del vulcano. Basti pensare che – nel caso dello Stromboli – la nube ha percorso la distanza tra il cratere e il mare in 26 secondi, disperdendosi poi in un’area di circa 300-400 metri in mare, all’interno del limite di divieto di navigazione".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154