FacebookInstagramXWhatsApp

Dopo l'Etna, erutta anche lo Stromboli

Dopo quella dell'Etna dei giorni scorsi, è ripresa anche l'attività del cratere di nord dello Stromboli. E c'è un modo anche per vedere in diretta le eruzioni in streaming.
Ambiente14 Febbraio 2022 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente14 Febbraio 2022 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo l'Etna torna a eruttare anche lo Stromboli. Secondo gli esperti dell'Ingv di Catania potrebbe trattarsi di "un'attività persistente di tipo stromboliano, con lancio di lapilli incandescenti di intensità ordinaria, accoppiata ad attività di spattering".

L'Etna chiama, lo Stromboli risponde

Era già accaduto in passato: dopo l'Etna si riaccende anche lo Stromboli. Anche stavolta alla spettacolare eruzione dell'Etna di qualche giorno fa, ha fatto seguito quella della vicina isola delle Eolie.

Precisiamo una cosa: già da tempo è stato appurato che non esiste alcuna relazione tra le attività eruttive dei due vulcani siciliani, anche se il fenomeno delle eruzioni ravvicinate tra i due continua a ripetersi. E così torna a riaccendersi il cratere nord dello Stromboli.

Stando a quanto riportato dai vulcanologi dell'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) di Catania, tra i vari scenari possibili potrebbe esserci quello di "un'attività persistente di tipo stromboliano, con lancio di lapilli incandescenti di intensità ordinaria, accoppiata ad attività di spattering".

Periodo quindi di intensa attività per i vulcani di Sicilia, anche se gli esperti vulcanologi rassicurano definendo la situazione sotto controllo. Lo spettacolo è unico al mondo e le immagini dei due vulcani in eruzione costituiscono la tela di un quadro che tutto il globo ci invidia.

Dove vedere i due vulcani in real time

Per non perdere questo spettacolo unico al mondo è possibile seguire l'Etna, lo Stromboli e Vulcano in real time attraverso i due nuovi canali streaming realizzati dall'Ingv, che trasmettono le immagini video provenienti dalle videocamere di sorveglianza installate sull'Etna e nelle isole Eolie.

I due canali streaming vanno ad aggiungersi alle alle immagini della videosorveglianza vulcanica dell’Etna e delle Isole Eolie che già da anni offrono al pubblico una visione dei vulcani in real time, già disponibili da tempo sul sito ufficiale Ingv, migliorando così la conoscenza e la consapevolezza degli elementi naturali rappresentati dai vulcani e della loro attività tanto affascinante quanto a volte pericolosa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 15:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154