FacebookInstagramTwitterMessanger

Etna, spettacolare eruzione: fontana di lava e nube alta fino a 10 chilometri – Le immagini

Prima eruzione del 2022 dell'Etna con una fontana di lava e una nube alta fino a 10 chilometri dal cratere sud-est del vulcano siciliano.
{icon.url}11 Febbraio 2022 - ore 09:53 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
11 Febbraio 2022 - ore 09:53 Redatto da Redazione Meteo.it
Foto proveniente dalla webcam dell'INGV-Osservatorio Etneo

L'Etna è tornato a farsi sentire. Dal pomeriggio di ieri, giovedì 10 febbraio, il cratere Sud-Est del vulcano è tornato a dare spettacolo, con una forte eruzione che ha dato origine a una fontana di lava e alla nube lavica alta fino a 10 km.

La prima eruzione 2022 dell'Etna

Dopo mesi di "silenzio" il vulcano siciliano è tornato a farsi sentire. Dopo che, già nel pomeriggio, gli strumenti dell'Istituto di geofisica e vulcanologia di Catania avevano registrato dei dati che facevano presagire una nuova eruzione, il vulcano con il buio è tornato a dare spettacolo con la prima eruzione del 2022.

Una fontana di lava ha prodotto una nube eruttiva alta chilometri, che i venti hanno spinto a ovest. Proprio la direzione del vento ha permesso di mantenere aperto l'aeroporto di Catania.  

Foto ansa

L'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, osservatorio Etneo, ha segnalato che l'ampiezza media del tremore dei condotti magmatici interna ha raggiunto valori molto elevati. L'Ingv, che si occupa dell'osservazione dell'attività dell'Etna, ha emesso un'allerta per il volo (Vona) di colore rosso, anche se ricordiamo che, come detto in precedenza, l'aeroporto internazionale di Catania non è mai stato chiuso.

Foto Ansa

I flussi lavici emessi sono stati tre, e mentre i primi due hanno percorso alcune centinaia di metri dirigendosi verso la Valle del Bove, il terzo si è diretto a sud. L'attività è cessata poco dopo la mezzanotte.

Il video dell'Etna in eruzione

Notizie
TendenzaMeteo, da mercoledì 7 atmosfera instabile e caldo in graduale aumento
Meteo, da mercoledì 7 atmosfera instabile e caldo in graduale aumento
Grazie alle schiarite e all'arrivo di una massa d'aria più calda, le temperature aumenteranno gradualmente: le previsioni meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Giugno ore 19:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154