FacebookInstagramXWhatsApp

Strage di balene in Australia: 50 morte tra più di un centinaio arenate sulla spiaggia

Cinquanta balene morte su una spiaggia dell'Australia: una vera e propria strage come raccontato da Parks and Wildlife Service, Western Australia
Ambiente27 Luglio 2023 - ore 14:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente27 Luglio 2023 - ore 14:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una vera e propria strage di balene si è registrata su una spiaggia dell'Australia occidentale. Le autorità locali hanno confermato la morte di 51 esemplari avvistati al largo di Cheynes Beach, vicino ad Albany.

Australia, strage di balene in spiaggia

Più di 50 balene morte su una spiaggia dell'Australia occidentale. Il dipartimento per i parchi e la fauna selvatica australiana (Parks and Wildlife Service and Western Australia), ha parlato di una vera e propria strage. Tra più di 100 esemplari arenati sulla spiaggia, più della metà sono morti. A comunicarlo sono le autorità locali australiane precisando che queste balene facevano parte di un branco avvistato al largo di Cheynes Beach, vicino ad Albany, città localizzata nella costa meridionale dell'Australia Occidentale, 408 km a sud-est di Perth.

Nonostante la morte di 51 balene, le autorità locali sono ottimiste almeno per la sopravvivenza delle balene pilota guidate da alcuni volontari a superare la parte rocciosa della costa per dirigersi in mare aperto. Peter Hartley, il portavoce del dipartimento per i Parchi e la fauna selvatica australiana ha dichiarato:

Siamo ottimisti, dobbiamo essere ottimisti in queste circostanze. E' molto stressante per tutte le persone qui, volontari e personale, e bisogna avere qualcosa a cui aggrapparsi.

Tragedia in Australia per la morte di 51 balene: alcune soppresse in spiaggia

La notizia delle balene arenate su di una spiaggia dell'Australia occidentale ha colpito l'attenzione di tantissime persone e amanti degli animali. Il dipartimento per i Parchi e la fauna selvatica australiana ha rivelato di essere stato "sopraffatto da centinaia di offerte di aiuto", anche se il portavoce ha invitato le persone a tenersi lontano dalla spiaggia dove si sono arenate le balene per motivi di sicurezza. Sono 45 le balene portate in salvo grazie al lavoro di volontari che hanno guidato i cetacei di taglia gigantesca verso il mare aperto mentre purtroppo, nonostante lo sforzo e l'impegno, sono 51 le balene morte come confermato sui social da Parks and Wildlife Service, Western Australia con agenti e veterinari della DBCA costretti in alcuni casi a sopprimerle per non prolungare la sofferenza.

"È stata una decisione difficile per tutti gli interessati, ma il benessere delle balene doveva avere la precedenza. Ringraziamo tutti coloro che hanno offerto il proprio aiuto nel tentativo di salvare le balene negli ultimi due giorni", si legge sulla pagina Facebook del Parks and Wildlife Service, Western Australia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154