FacebookInstagramXWhatsApp

Strage di balene in Australia: 50 morte tra più di un centinaio arenate sulla spiaggia

Cinquanta balene morte su una spiaggia dell'Australia: una vera e propria strage come raccontato da Parks and Wildlife Service, Western Australia
Ambiente27 Luglio 2023 - ore 14:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente27 Luglio 2023 - ore 14:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una vera e propria strage di balene si è registrata su una spiaggia dell'Australia occidentale. Le autorità locali hanno confermato la morte di 51 esemplari avvistati al largo di Cheynes Beach, vicino ad Albany.

Australia, strage di balene in spiaggia

Più di 50 balene morte su una spiaggia dell'Australia occidentale. Il dipartimento per i parchi e la fauna selvatica australiana (Parks and Wildlife Service and Western Australia), ha parlato di una vera e propria strage. Tra più di 100 esemplari arenati sulla spiaggia, più della metà sono morti. A comunicarlo sono le autorità locali australiane precisando che queste balene facevano parte di un branco avvistato al largo di Cheynes Beach, vicino ad Albany, città localizzata nella costa meridionale dell'Australia Occidentale, 408 km a sud-est di Perth.

Nonostante la morte di 51 balene, le autorità locali sono ottimiste almeno per la sopravvivenza delle balene pilota guidate da alcuni volontari a superare la parte rocciosa della costa per dirigersi in mare aperto. Peter Hartley, il portavoce del dipartimento per i Parchi e la fauna selvatica australiana ha dichiarato:

Siamo ottimisti, dobbiamo essere ottimisti in queste circostanze. E' molto stressante per tutte le persone qui, volontari e personale, e bisogna avere qualcosa a cui aggrapparsi.

Tragedia in Australia per la morte di 51 balene: alcune soppresse in spiaggia

La notizia delle balene arenate su di una spiaggia dell'Australia occidentale ha colpito l'attenzione di tantissime persone e amanti degli animali. Il dipartimento per i Parchi e la fauna selvatica australiana ha rivelato di essere stato "sopraffatto da centinaia di offerte di aiuto", anche se il portavoce ha invitato le persone a tenersi lontano dalla spiaggia dove si sono arenate le balene per motivi di sicurezza. Sono 45 le balene portate in salvo grazie al lavoro di volontari che hanno guidato i cetacei di taglia gigantesca verso il mare aperto mentre purtroppo, nonostante lo sforzo e l'impegno, sono 51 le balene morte come confermato sui social da Parks and Wildlife Service, Western Australia con agenti e veterinari della DBCA costretti in alcuni casi a sopprimerle per non prolungare la sofferenza.

"È stata una decisione difficile per tutti gli interessati, ma il benessere delle balene doveva avere la precedenza. Ringraziamo tutti coloro che hanno offerto il proprio aiuto nel tentativo di salvare le balene negli ultimi due giorni", si legge sulla pagina Facebook del Parks and Wildlife Service, Western Australia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 13:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154