FacebookInstagramXWhatsApp

Strage di balene in Australia: 50 morte tra più di un centinaio arenate sulla spiaggia

Cinquanta balene morte su una spiaggia dell'Australia: una vera e propria strage come raccontato da Parks and Wildlife Service, Western Australia
Ambiente27 Luglio 2023 - ore 14:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente27 Luglio 2023 - ore 14:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una vera e propria strage di balene si è registrata su una spiaggia dell'Australia occidentale. Le autorità locali hanno confermato la morte di 51 esemplari avvistati al largo di Cheynes Beach, vicino ad Albany.

Australia, strage di balene in spiaggia

Più di 50 balene morte su una spiaggia dell'Australia occidentale. Il dipartimento per i parchi e la fauna selvatica australiana (Parks and Wildlife Service and Western Australia), ha parlato di una vera e propria strage. Tra più di 100 esemplari arenati sulla spiaggia, più della metà sono morti. A comunicarlo sono le autorità locali australiane precisando che queste balene facevano parte di un branco avvistato al largo di Cheynes Beach, vicino ad Albany, città localizzata nella costa meridionale dell'Australia Occidentale, 408 km a sud-est di Perth.

Nonostante la morte di 51 balene, le autorità locali sono ottimiste almeno per la sopravvivenza delle balene pilota guidate da alcuni volontari a superare la parte rocciosa della costa per dirigersi in mare aperto. Peter Hartley, il portavoce del dipartimento per i Parchi e la fauna selvatica australiana ha dichiarato:

Siamo ottimisti, dobbiamo essere ottimisti in queste circostanze. E' molto stressante per tutte le persone qui, volontari e personale, e bisogna avere qualcosa a cui aggrapparsi.

Tragedia in Australia per la morte di 51 balene: alcune soppresse in spiaggia

La notizia delle balene arenate su di una spiaggia dell'Australia occidentale ha colpito l'attenzione di tantissime persone e amanti degli animali. Il dipartimento per i Parchi e la fauna selvatica australiana ha rivelato di essere stato "sopraffatto da centinaia di offerte di aiuto", anche se il portavoce ha invitato le persone a tenersi lontano dalla spiaggia dove si sono arenate le balene per motivi di sicurezza. Sono 45 le balene portate in salvo grazie al lavoro di volontari che hanno guidato i cetacei di taglia gigantesca verso il mare aperto mentre purtroppo, nonostante lo sforzo e l'impegno, sono 51 le balene morte come confermato sui social da Parks and Wildlife Service, Western Australia con agenti e veterinari della DBCA costretti in alcuni casi a sopprimerle per non prolungare la sofferenza.

"È stata una decisione difficile per tutti gli interessati, ma il benessere delle balene doveva avere la precedenza. Ringraziamo tutti coloro che hanno offerto il proprio aiuto nel tentativo di salvare le balene negli ultimi due giorni", si legge sulla pagina Facebook del Parks and Wildlife Service, Western Australia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 16:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154