FacebookInstagramXWhatsApp

Stop al fumo di sigaretta in strada in una grande città italiana dal 2025: ecco dove

Dal 2025 stop al fumo sigaretta in strada a Milano. Arriva la stretta in tutte le aree pubbliche all’aperto, incluse le strade.
Ambiente22 Novembre 2024 - ore 18:10 - Redatto da Meteo.it
Ambiente22 Novembre 2024 - ore 18:10 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Dal 2025 entra in vigore il divieto di fumo a Milano. In arrivo nei prossimi mesi una nuova stretta per contrastare il fumo, ma anche per ridurre l'impatto ambientale e sanitario.

Milano, divieto di fumo in tutte le strade e aree pubbliche dal 2025

Prosegue la stretta sul fumo di sigaretta nella città di Milano. Già dal 2021 era stata inserita una misura restrittiva nel Piano Aria Clima che limitava l'utilizzo della sigaretta in determinate aree, ma quella in arrivo per il 2025 è ancora più forte. Dal 2025, infatti, scatta il divieto di fumo in tutte le aree pubbliche all'aperto comprese le strade.

Per chi volesse ancora fumare restano a disposizione solo i luoghi isolati dove sarà consentito accendersi una sigaretta, ma prestando attenzione a mantenere almeno 10 metri di distanza dalle persone. Esenti dalle nuove norme restrittive in materia di fumo le sigarette elettroniche. Per i fumatori trasgressori sono previste multe variabili dai 40 ai 240 euro.

La nuova misura, inserita nel Piano Aria Clima, ha il duplice obiettivo non solo di salvaguardare la saluta, ma anche di ridurre l'impatto del fumo a livello ambientale. Del resto i dati recenti condivisi da Inemar Arpa Lombardia sono chiari: le sigarette contribuiscono per il 7% alle emissioni di PM10 in città. Un singolo fumatore in 50 anni ha la capacità di emettere fino a 5,1 tonnellate di CO₂ andando così a peggiorare la qualità dell'aria.

Stop al fumo di sigaretta in Lombardia: entrata in vigore e dubbi

Al momento restano da chiarire alcune cose: la data di entrata in vigore delle regole, ma anche la gestione di luoghi come i dehors, ossia suolo pubblico ma gestito dai privati. Chi deciderà in questo caso se la nuova stretta comunale è da rispettare oppure il singolo esercente potrà decidere liberamente per i propri clienti?

C'è infine il capitolo multe: saranno davvero applicate? Basti pensare che in tre anni dall'entrata in vigore del Piano Aria Clima 2021 risultano solo 14 i trasgressori chiamati al pagamento di una ammenda.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale
    Ambiente10 Gennaio 2025

    L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale

    L'allarme per l'ondata di calore del 2016, soprannominata "The Blob", che ha colpito gli uccelli marini.
  • Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come
    Ambiente9 Gennaio 2025

    Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come

    Dalla Sicilia arriva la scoperta dell'individuazione di una nuova specie di coleotteri. Il ritrovamento è avvenuto nella Grotta Ciavuli.
  • Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano
    Ambiente8 Gennaio 2025

    Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano

    Chi ha vinto l'Intel Comedy Wildlife Photography Awards 2024? A trionfare è stato un italiano. Ecco con quale scatto e gli altri vincitori.
  • Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili
    Ambiente4 Gennaio 2025

    Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili

    Dal 1 gennaio 2025 è vietato gettare abiti nell'indifferenziata: un cambiamento epocale che coinvolge non solo l'Italia, ma tutta Europa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio ore 08:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154