FacebookInstagramXWhatsApp

Stop al fumo di sigaretta in strada in una grande città italiana dal 2025: ecco dove

Dal 2025 stop al fumo sigaretta in strada a Milano. Arriva la stretta in tutte le aree pubbliche all’aperto, incluse le strade.
Ambiente22 Novembre 2024 - ore 18:10 - Redatto da Meteo.it
Ambiente22 Novembre 2024 - ore 18:10 - Redatto da Meteo.it

Dal 2025 entra in vigore il divieto di fumo a Milano. In arrivo nei prossimi mesi una nuova stretta per contrastare il fumo, ma anche per ridurre l'impatto ambientale e sanitario.

Milano, divieto di fumo in tutte le strade e aree pubbliche dal 2025

Prosegue la stretta sul fumo di sigaretta nella città di Milano. Già dal 2021 era stata inserita una misura restrittiva nel Piano Aria Clima che limitava l'utilizzo della sigaretta in determinate aree, ma quella in arrivo per il 2025 è ancora più forte. Dal 2025, infatti, scatta il divieto di fumo in tutte le aree pubbliche all'aperto comprese le strade.

Per chi volesse ancora fumare restano a disposizione solo i luoghi isolati dove sarà consentito accendersi una sigaretta, ma prestando attenzione a mantenere almeno 10 metri di distanza dalle persone. Esenti dalle nuove norme restrittive in materia di fumo le sigarette elettroniche. Per i fumatori trasgressori sono previste multe variabili dai 40 ai 240 euro.

La nuova misura, inserita nel Piano Aria Clima, ha il duplice obiettivo non solo di salvaguardare la saluta, ma anche di ridurre l'impatto del fumo a livello ambientale. Del resto i dati recenti condivisi da Inemar Arpa Lombardia sono chiari: le sigarette contribuiscono per il 7% alle emissioni di PM10 in città. Un singolo fumatore in 50 anni ha la capacità di emettere fino a 5,1 tonnellate di CO₂ andando così a peggiorare la qualità dell'aria.

Stop al fumo di sigaretta in Lombardia: entrata in vigore e dubbi

Al momento restano da chiarire alcune cose: la data di entrata in vigore delle regole, ma anche la gestione di luoghi come i dehors, ossia suolo pubblico ma gestito dai privati. Chi deciderà in questo caso se la nuova stretta comunale è da rispettare oppure il singolo esercente potrà decidere liberamente per i propri clienti?

C'è infine il capitolo multe: saranno davvero applicate? Basti pensare che in tre anni dall'entrata in vigore del Piano Aria Clima 2021 risultano solo 14 i trasgressori chiamati al pagamento di una ammenda.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 08:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154