FacebookInstagramXWhatsApp

Stanchezza mentale? Può essere colpa dell'alimentazione

Uno stile di vita sano aiuta a essere in forma ed energici. La scelta dei giusti alimenti può fare la differenza e garantire un regolare ciclo sonno-veglia
Salute29 Settembre 2022 - ore 12:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute29 Settembre 2022 - ore 12:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

La scelta dei giusti alimenti durante la giornata può aiutare a combattere la stanchezza fisica e mentale, regolarizzando il ciclo sonno-veglia e facendoci tornare a essere vitali ed energici. Non si tratta di un particolare cibo specifico con poteri magici, ma di prestare attenzione in generale a ciò che si mangia per avere una dieta completa ed equilibrata, che possa favorire il benessere dell'organismo.

Le giuste abitudini alimentari

Soprattutto in questo periodo dell’anno, con le giornate che si accorciano e le temperature che si abbassano, è molto frequente soffrire di stanchezza fisica e mentale. Un disturbo che, se sottovalutato, può cronicizzare e avere un impatto negativo sulla qualità della vita.

Di sicuro, tra le cause di questo malessere diffuso c’è uno stile di vita poco regolare, caratterizzato da un’elevata componente di stress e dalla mancanza di sonno (o quanto meno da un riposo insufficiente per durata o per qualità). Un ruolo decisivo spetta sicuramente anche all’alimentazione: una dieta equilibrata e il giusto apporto di alcuni nutrienti determina benefici tangibili sia dal punto di vista fisico sia mentale, con un impatto positivo anche in termini di umore e di produttività.

Anzitutto, è importante evitare le bevande eccitanti (come il caffè, la cola e il tè) nelle ultime ore della giornata, perché tendono ad alterare i ritmi circadiani e impediscono un regolare riposo notturno.

È bene sapere, inoltre, che c'è una serie di cibi - considerati energizzanti - che possono risolvere il problema della stanchezza mentale. Tra questi ci sono, per esempio, il miele, lo yogurt, gli agrumi e tantissime verdure. Anche la frutta (secca e non) può essere un valido alleato, soprattutto quando contiene buone quantità di vitamina B, come nel caso delle noci.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 18:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154