FacebookInstagramXWhatsApp

Stagione record per i funghi: boschi invasi (anche troppo)

Il mix di piogge e clima mite ci porta a un autunno record per i funghi. Ma la caccia a porcini, finferli e ovoli porta anche a eccessi senza regole, tra inesperti, vandali e bracconieri.
Ambiente19 Settembre 2025 - ore 09:32 - Redatto da Meteo.it
Ambiente19 Settembre 2025 - ore 09:32 - Redatto da Meteo.it

Si preannuncia una stagione record per i funghi. E la caccia è già partita nei boschi, anche troppo.

Le piogge prima e il clima mite stanno facendo crescere porcini, finferli e ovoli in abbondanza. I boschi sono letteralmente invasi dai fungaioli, che a volte arrivano alla rissa, come è successo in due casi recenti in Valtellina e in Liguria. Non solo, si registrano purtroppo anche tragedie per cadute accidentali.

Funghi: le regole e i rischi

L’inesperienza favorisce poi molti cercatori di funghi fai-da-te che possono raccogliere quelli sbagliati, e pericolosi, e che a volte finiscono per devastare i boschi come vandali, lasciando anche sporcizia e inquinamento.

L’annata record andrebbe affrontata invece seguendo precise regole. Ci vorrebbe un tesserino, dal costo tra i 12 e i 15 euro e andrebbe soprattutto rispettato il limite di raccolta massima giornaliera (di solito tre chili).

Molti, troppo, però sfuggono ai controlli delle guardie forestali, in situazione cronica di sottorganico. Senza contare poi i veri bracconieri di funghi, che ne portano via a cassette.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo in arrivo dall'equinozio d'autunno: rischio di forti piogge e nubifragi. La tendenza da lunedì 22
Tendenza19 Settembre 2025
Meteo, maltempo in arrivo dall'equinozio d'autunno: rischio di forti piogge e nubifragi. La tendenza da lunedì 22
Da lunedì 22 settembre arriva un'intensa perturbazione: porterà maltempo in molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 11:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154