Stagione record per i funghi: boschi invasi (anche troppo)

Si preannuncia una stagione record per i funghi. E la caccia è già partita nei boschi, anche troppo.
Le piogge prima e il clima mite stanno facendo crescere porcini, finferli e ovoli in abbondanza. I boschi sono letteralmente invasi dai fungaioli, che a volte arrivano alla rissa, come è successo in due casi recenti in Valtellina e in Liguria. Non solo, si registrano purtroppo anche tragedie per cadute accidentali.
Funghi: le regole e i rischi
L’inesperienza favorisce poi molti cercatori di funghi fai-da-te che possono raccogliere quelli sbagliati, e pericolosi, e che a volte finiscono per devastare i boschi come vandali, lasciando anche sporcizia e inquinamento.
L’annata record andrebbe affrontata invece seguendo precise regole. Ci vorrebbe un tesserino, dal costo tra i 12 e i 15 euro e andrebbe soprattutto rispettato il limite di raccolta massima giornaliera (di solito tre chili).
Molti, troppo, però sfuggono ai controlli delle guardie forestali, in situazione cronica di sottorganico. Senza contare poi i veri bracconieri di funghi, che ne portano via a cassette.