FacebookInstagramXWhatsApp

Squalo toro attacca canoista a Castellaneta Marina: vivo per miracolo un farmacista di Gravina in Puglia

Uno squalo toro ha attaccato un kayak a meno di 100 metri dalla costa a Castellaneta Marina. Il racconto di Giuseppe: “Era lungo 3 metri, mi sono salvato colpendolo con la pagaia”.
Ambiente5 Maggio 2022 - ore 21:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente5 Maggio 2022 - ore 21:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Uno squalo toro di circa 3 metri e 150 kg di peso ha attaccato un kayak a meno di 100 metri dalla costa a Castellaneta Marina, in provincia di Taranto. Giuseppe Lorusso, farmacista di Gravina in Puglia, si trovava a bordo del suo canoa con un amico quando è stato aggredito dal mostro marino. I due sono vivi per miracolo.

Squalo toro a Castellaneta Marina in Puglia, aggrediti due canoisti

Una semplicissima gita in canoa nelle acque tra Ginosa e Castellaneta Marina (Taranto) stava per trasformarsi in una terribile tragedia. Domenica 1 maggio Giuseppe Lorusso, un kayakista amatore, era in compagnia di un amico a bordo di un kayak quando è stato aggredito da uno squalo toro. L'animale marino, lungo tre metri e di circa 150 chili, ha attaccato la piccola imbarcazione in una scena terribile quasi da film.

Giuseppe Lorusso, farmacista di Gravina in Puglia e l'amico Dino sono riusciti a salvarsi la vita e oggi possono raccontare quella che è una esperienza davvero paurosa. "Domenica mattina con il mio compagno di kayak Dino eravamo in mare da Ginosa Marina verso Castellaneta Marina quando è successo quello che nessun amante degli sport di mare vorrebbe succedesse", ha raccontato Giuseppe che ha vissuto un vero e proprio incubo.

Il racconto di Giuseppe, aggredito da uno squalo toro a Castellaneta Marina

Giuseppe Lorusso ricorda ogni singolo istante di domenica 1 maggio quando è stato attaccato a circa 100 metri dalla costa da uno squalo toro. "Arrivati ai primi lidi di Castellaneta Marina a circa 70 metri dalla costa, 4 metri di profondità, a circa 10 metri di fronte a noi abbiamo intravisto una grossa sagoma immobile che galleggiava", comincia così il racconto del sopravvissuto . "Andavamo a velocità moderata quando ci siamo accorti che era un grosso squalo. La bestia non ci ha dato il tempo di riflettere e ci ha attaccato con tutto il suo impeto e la sua ferocia, cercando di addentare lateralmente sulla sinistra lo scafo del mio kayak".

La ferocia con cui lo squalo ha addentato il kayak è stata spaventosa, ma Giuseppe ha gestito il tutto con freddezza riuscendo a difendersi dalla sua furia: "Ho contrastato vigorosamente con la mia pagaia l’attacco dello squalo che ha tentato di farmi cadere dal mezzo. Una bestia inc... di oltre 3 metri e 150 kg di peso. Il mostro marino, dopo aver preso diverse pagaiate in testa, ha desistito e si è inabissato". Lo squalo toro è noto per essere pericoloso.

Giuseppe non nasconde di essere ancora sotto shock: "Ho ancora gli incubi. Dell’attacco con lo squalo mi porterò sempre la mia irrefrenabile voglia di vivere, la mia lucidità nel combatterlo e soprattutto gli occhi di quel feroce predatore che prima di lasciarmi inabissandosi nel blu mi ha guardato". Nonostante lo spavento, Giuseppe non ha alcuna intenzione di rinunciare al kayak: "Continuerò a farlo. Mi considero un ospite in mare e non farei mai del male agli squali che sono all’apice della catena alimentare e sono fondamentali per la salute dei mari. Invito alla prudenza e soprattutto a non sottovalutare mai gli ecosistemi complessi. Il mare è come una foresta con le sue bellezze e i suoi feroci predatori".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 04:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154