FacebookInstagramXWhatsApp

Squalo con denti simili a quelli umani: la scoperta di un gruppo di ricercatori in Australia

In Australia esiste una specie di squalo con i denti simili a quelli dell'uomo. La scoperta del gruppo di ricerca Australian National Fish Collection
Ambiente16 Agosto 2023 - ore 18:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente16 Agosto 2023 - ore 18:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credits: Australian National Science Agency

In Australia è stato scoperto uno squalo con la dentatura simile a quella dell'uomo. Un gruppo di ricercatori guidato dall’Australian National Fish Collection ha scoperto recentemente una nuova specie di squalo. Tutto quello che sappiamo.

Australia, scoperto uno squalo con denti simili ai nostri

Un gruppo di ricerca guidato dall’Australian National Fish Collection ha scoperto in Australia l'esistenza di una nuova specie di squalo. Fin qui nulla di strano se non fosse che questa specie di squalo presenta dei denti simili a quelli umani. Si tratta di una scoperta importante che apre ad una serie di studi sull'evoluzione di questo superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono comunemente noti con il nome di squalo o pescecane.

La nuova specie di squalo scoperta dal gruppo di ricercatori australiano era geneticamente già conosciuto, ma non era mai stato trovato prima d'ora. Si tratta della specie Heterodontiformes caratterizzato da file di denti simili a quelli degli squali già conosciuti nella parte anteriore, ma con molari simili a quelli umani in quella posteriore. Una caratteristica del tutto unica per questo tipo di animale. Helen O’Neill, coautrice del lavoro, ha spiegato: "questo ordine di squali assomiglia a fossili di squali estinti da tempo con morfologia simile, comprese le spine. Ma ora sappiamo che non sono strettamente imparentati".

Heterodontiformes, la nuova specie di squalo con molari "umani"

La scoperta delle specie di squalo Heterodontiformes in Australia apre nuovi scenari sulla conoscenza di questi animali. La scienziata Helen O’Neill parlando di questa nuova specie ha rivelato che questi squali sono dotati di una bocca piccola, ma con mascelle molto più grandi rispetto alle dimensioni del cranio. Generalmente questa specie di squalo si trova nei fondali marini e si nutre di molluschi e crostacei. Gli Heterodontiformes sono un'unica famiglia, ma al suo interno ci son dieci specie differenti tra qui Port Jackson e l'Heterodontus zebra.

Durante uno studio dei fondali marini e della biodiversità nel Gascoyne Marine Park, a sud di Ningaloo Reef nell’Australia occidentale, un gruppo di ricercatori ha scoperto un esemplare di squalo del tutto nuovo: la specie Heterodontus marshallae. Questa specie di squalo vive al largo dell’Australia nordoccidentale, in acque profonde da 125 a 229 metri e ha diversi tratti comuni alle specie Heterodontus zebra come spiegato da Will White, primo autore della ricerca: "entrambe le specie sono pallide con 22 bande e selle marrone scuro. Ma hanno piccole differenze nei segni sul muso e sotto le fessure branchiali. Mettono anche le uova in posti diversi".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 12:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154