FacebookInstagramXWhatsApp

Spark, gli innovativi “fuochi d’artificio” che non fanno rumore e non inquinano

Si chiamo Spark. E' il nuovo sistema di fuochi d'artificio ideati dall'artista olandese Daan Roosegaarde che non fanno rumore e non inquinano. Il debutto a Bilbao.
Ambiente16 Febbraio 2022 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente16 Febbraio 2022 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si chiamano Spark, i fuochi d'artificio creati dall'artista Daan Roosegaarde che non fanno rumore. Una bellissima idea quella dell'artista danese che ha ideato un sistema di luci biologiche e senza scoppi.

Spark, il primo sistema di luci biologiche che non fa rumore

Considerato uno spettacolo unico nel suo genere, il lancio dei fuochi d'artificio è stato spesso criticato per vari motivi: dall'inquinamento acustico al possibile rischio per persone ed animali. I fuochi pirotecnici sono una tradizione in tantissimi Stati che li utilizzano per celebrare festeggiamenti ed avvenimenti. Per questo motivo, l'artista danese Daan Roosegaarde, ha pensato ad un'alternativa eco-sostenibile che potesse ugualmente regalare uno spettacolo visivo senza però causare inquinamento ambientale ed acustico.

E' nato così il progetto Spark, che in italiano significa scintilla. Si tratta di un'alternativa ecologica dei fuochi d'artificio essendo una nuvola di scintille di luce composte esclusivamente da materiali biodegradabili. L'ispirazione all’artista Daan Roosegaarde è venuta guardando lo spettacolo delle lucciole che fluttano nell'aria.

Spark, il debutto dei fuochi d'artificio "ecosostenibile" a Bilbao

Spark, il sistema di luci biologiche senza scoppi pensato dall’artista Daan Roosegaarde, è stato realizzato con la collaborazione del museo Draiflessen Collection e il Wellbeing Summit. Ad ispirare l'artista danese non sono state solo le lucciole, ma anche le stelle delle galassie. I fuochi d'artificio senza scoppi si potranno ammirare per la prima volta a Bilbao in occasione del Weelbeing Summit for Social Change.

"Per molte persone la situazione attuale sembra restrittiva e i fuochi d’artificio tradizionali sono sempre più vietati", dice l'artista danese. "Spark Bilbao è un luogo di meraviglia e una nuova alternativa sostenibile per festeggiare insieme". L'obiettivo di Spark è quello di riflettere sull'importanza connessione esistente tra uomo e natura. E' fondamentale capire quanto l'uomo debba rispettare la natura e per farlo deve cominciare a cambiare le sue scelte. L'idea di Spark va in questa direzione: festeggiare la vita sì, ma in pieno rispetto dell'ambiente e della natura che ci ospita e circonda.

Il sistema di fuochi d'artificio realizzato da Daan Roosegaarde funziona anche in caso di pioggia e le scintille sono interamente realizzate con materiali biodegradabili e non fanno rumore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 01:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154