FacebookInstagramXWhatsApp

SpaceX, spettacolare recupero “al volo” di un razzo: i video del nuovo passo verso Marte

Il booster, il primo stadio, è rientrato da solo nella base di lancio in Texas ed è stato afferrato dai giganteschi bracci di Mechazilla. La navicella Starship, sempre della compagnia spaziale privata Space X di Elon Musk, è volata poi sopra la Terra fino all’ammaraggio nell’Oceano Indiano
Spazio14 Ottobre 2024 - ore 10:36 - Redatto da Meteo.it
Spazio14 Ottobre 2024 - ore 10:36 - Redatto da Meteo.it

Spettacolare doppio esperimento riuscito per SpaceX, la compagnia spaziale privata fondata dal multimiliardario Elon Musk. Con le immagini che vedete qui sotto che fanno il giro del mondo.

Il quinto test, in volo e senza equipaggio, riguardava Starship, il veicolo di SpaceX progettato per essere completamente e rapidamente riutilizzabile e pensato per le missioni verso la Luna e anche verso Marte.

Il booster e Mechazilla

Il riciclo e il riuso hanno funzionato, come vedete, anche per il primo stadio, il booster Super Heavy, un “mostro” con 33 motori che produce una spinta pari a 700 volte quella di un aereo di linea. Sette minuti dopo il lancio è tornato indietro con i suoi motori nella base di lancio di Boca Chica, in Texas.  

A recuperarlo sono stati i bracci meccanici, i “chopstick”, le bacchette, della gigantesca torre di 150 metri Mechazilla (sì il soprannome di Musk viene dalla saga di Godzilla), che l’hanno preso letteralmente al volo mentre scendeva con una precisione che sembra avere dell’incredibile.

Starship vola fino all’Oceano Indiano

Gli esperimenti in realtà erano due. La navicella Starship si è infatti sganciata dal booster in Texas e ha volato sopra la Terra per oltre un’ora per ammarare poi nell’Oceano Indiano. Anche questo test risulta perfettamente riuscito.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
  • Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi
    Spazio12 Settembre 2025

    Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi

    Il prossimo 18 settembre alle 09:42 ora italiana, l’asteroide 2025 FA22, individuato lo scorso marzo, passerà vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 09:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154