FacebookInstagramXWhatsApp

SpaceX, la capsula di Starship "incendiata e distrutta": i video dell'esplosione

Durante il volo, il booster Super Heavy ha completato con successo il suo atterraggio controllato, ma la navetta Starship ha subito un'anomalia che ha portato alla sua distruzione.
Spazio17 Gennaio 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it
Spazio17 Gennaio 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it

Il 16 gennaio 2025, SpaceX ha effettuato il settimo test di volo del suo razzo Starship, lanciato dal sito di Starbase a Boca Chica, Texas. L'obiettivo era testare le capacità del veicolo, inclusa la separazione tra il booster Super Heavy e la navetta Starship. Durante il volo, il booster ha eseguito con successo un atterraggio controllato, venendo recuperato dai bracci meccanici noti come "chopsticks" sulla piattaforma di lancio. Starship però è esplosa.

SpaceX, l’astronave Starship di Elon Musk esplode in volo

Poco dopo la separazione, la navetta Starship ha subito un'anomalia che ha portato alla perdita di comunicazione e alla sua successiva distruzione. Secondo SpaceX, un incendio nella parte posteriore del veicolo ha causato la disintegrazione della navetta, con detriti incandescenti che sono stati osservati nel cielo sopra i Caraibi, in particolare vicino alle isole Turks e Caicos.

Problemi anche sul traffico aereo

L'incidente ha avuto ripercussioni anche sul traffico aereo. Diversi voli commerciali nell'area sono stati costretti a deviare le loro rotte per evitare i detriti spaziali. La Federal Aviation Administration (Faa) ha temporaneamente rallentato e deviato gli aerei nell'area interessata, attivando un piano di risposta ai detriti per garantire la sicurezza.

Elon Musk ironizza

Nonostante l'incidente, Elon Musk, fondatore e CEO di SpaceX, ha condiviso un video dell'evento sui social media, commentando: "Il successo è incerto, ma l'intrattenimento è garantito!". SpaceX ha dichiarato che analizzerà i dati del test per comprendere le cause dell'anomalia e migliorare l'affidabilità del razzo per future missioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperto un nuovo quasi satellite terrestre: da dove arriva e perché non resterà a lungo
    Spazio18 Settembre 2025

    Scoperto un nuovo quasi satellite terrestre: da dove arriva e perché non resterà a lungo

    Individuato un nuovo compagno della Terra: si tratta di un oggetto celeste eccezionalmente raro, noto come quasi-satellite.
  • Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi
    Spazio18 Settembre 2025

    Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi

    Stelle cadenti nel cielo estivo: a poche ore dall'equinozio d'autunno le rho Pegasidi raggiungeranno il picco, regalandoci uno spettacolo unico.
  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 17:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154