FacebookInstagramXWhatsApp

Il razzo SpaceX Falcon 9 è in rotta di collisione con la Luna: cosa potrebbe accadere

Sette anni dopo il suo lancio lo SpaceX Falcon 9 è in rotta di collisione con la Luna. Dopo essere diventato spazzatura spaziale, il razzo potrebbe essere il primo a finire accidentalmente e ad altissima velocità contro il nostro satellite.
Spazio27 Gennaio 2022 - ore 09:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio27 Gennaio 2022 - ore 09:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Ponciano da Pixabay

(AGGIORNAMENTO. A metà febbraio la scoperta e il colpo di scena con una scoperta che ha smentito quanto era stato scritto in tutto il mondo: sarà un razzo cinese che colpirà la Luna e non un Falcon 9 di Space X)

Lo SpaceX Falcon 9 è in rotta di collisione con la Luna. Il razzo della società spaziale di Elon Musk, sette anni dopo essere stato lanciato  - ovvero l'11 febbraio 2015 - dalla Florida, sarebbe il primo a impattare accidentalmente sulla Luna. Cosa è accaduto? Come mai è prevista questa collisione con il nostro Satellite?

SpaceX Falcon 9: dall'origine alla fine

Il razzo SpaceX Falcon 9 è stato lanciato nel 2015 per portare in orbita a grande distanza dalla Terra il satellite dell’Osservatorio climatico dell’Amministrazione nazionale per l’oceano e l’atmosfera (Noaa) ovvero l’agenzia federale statunitense che si occupa di clima, oceani e meteo. Anno dopo anno è accaduto che il razzo sia finito alla deriva.

Lo SpaceX Falcon 9 è divenuto vera e propria spazzatura spaziale. La sua rotta, imprevedibile, sembrava portarlo verso il dimenticatoio, ma a quanto pare non sarà così. Tutti si ricorderanno di lui come il razzo che, molto probabilmente, colpirà la Luna alla velocità di circa 2,58 chilometri al secondo.

Gli scienziati ritengono che la collisione potrebbe avvenire il prossimo 4 marzo sulla faccia nascosta del nostro satellite, ovvero l’emisfero che non è visibile dalla Terra.

I movimenti del razzo continuano a essere imprevedibili, per questo importante sottolineare che non è ancora certo l'impatto. Nuovi calcoli degli scienziati che tengono d'occhio lo SpaceX Falcon 9 potrebbero portare ad altre considerazioni sui tempi e soprattutto sul punto dell’impatto. Cosa succederà alla Luna? Nel caso l'impatto dovesse verificarsi, non ci saranno grosse conseguenze.

Perché il razzo potrebbe impattare sulla Luna?

Cosa è accaduto? Come si arriva all'ipotesi di impatto sulla Luna? La missione dello SpaceX Falcon 9 è andata a buon fine. Come previsto, infatti, dopo essersi separato dal satellite, il secondo stadio è rimasto con una scarsa quantità di propellente. Si trattava di una quantità che non gli ha consentito di spingersi nuovamente verso l’atmosfera terrestre per distruggersi rientrando sulla Terra.

Il secondo stadio non potuto oltretutto contare su di una spinta sufficiente per sfuggire alla gravità esercitata dalla Terra e dalla Luna. Ecco perché è rimasto intrappolato diventando spazzatura spaziale con una direzione molto difficile da calcolare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 21:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154