FacebookInstagramXWhatsApp

Il razzo SpaceX Falcon 9 è in rotta di collisione con la Luna: cosa potrebbe accadere

Sette anni dopo il suo lancio lo SpaceX Falcon 9 è in rotta di collisione con la Luna. Dopo essere diventato spazzatura spaziale, il razzo potrebbe essere il primo a finire accidentalmente e ad altissima velocità contro il nostro satellite.
Spazio27 Gennaio 2022 - ore 09:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio27 Gennaio 2022 - ore 09:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Ponciano da Pixabay

(AGGIORNAMENTO. A metà febbraio la scoperta e il colpo di scena con una scoperta che ha smentito quanto era stato scritto in tutto il mondo: sarà un razzo cinese che colpirà la Luna e non un Falcon 9 di Space X)

Lo SpaceX Falcon 9 è in rotta di collisione con la Luna. Il razzo della società spaziale di Elon Musk, sette anni dopo essere stato lanciato  - ovvero l'11 febbraio 2015 - dalla Florida, sarebbe il primo a impattare accidentalmente sulla Luna. Cosa è accaduto? Come mai è prevista questa collisione con il nostro Satellite?

SpaceX Falcon 9: dall'origine alla fine

Il razzo SpaceX Falcon 9 è stato lanciato nel 2015 per portare in orbita a grande distanza dalla Terra il satellite dell’Osservatorio climatico dell’Amministrazione nazionale per l’oceano e l’atmosfera (Noaa) ovvero l’agenzia federale statunitense che si occupa di clima, oceani e meteo. Anno dopo anno è accaduto che il razzo sia finito alla deriva.

Lo SpaceX Falcon 9 è divenuto vera e propria spazzatura spaziale. La sua rotta, imprevedibile, sembrava portarlo verso il dimenticatoio, ma a quanto pare non sarà così. Tutti si ricorderanno di lui come il razzo che, molto probabilmente, colpirà la Luna alla velocità di circa 2,58 chilometri al secondo.

Gli scienziati ritengono che la collisione potrebbe avvenire il prossimo 4 marzo sulla faccia nascosta del nostro satellite, ovvero l’emisfero che non è visibile dalla Terra.

I movimenti del razzo continuano a essere imprevedibili, per questo importante sottolineare che non è ancora certo l'impatto. Nuovi calcoli degli scienziati che tengono d'occhio lo SpaceX Falcon 9 potrebbero portare ad altre considerazioni sui tempi e soprattutto sul punto dell’impatto. Cosa succederà alla Luna? Nel caso l'impatto dovesse verificarsi, non ci saranno grosse conseguenze.

Perché il razzo potrebbe impattare sulla Luna?

Cosa è accaduto? Come si arriva all'ipotesi di impatto sulla Luna? La missione dello SpaceX Falcon 9 è andata a buon fine. Come previsto, infatti, dopo essersi separato dal satellite, il secondo stadio è rimasto con una scarsa quantità di propellente. Si trattava di una quantità che non gli ha consentito di spingersi nuovamente verso l’atmosfera terrestre per distruggersi rientrando sulla Terra.

Il secondo stadio non potuto oltretutto contare su di una spinta sufficiente per sfuggire alla gravità esercitata dalla Terra e dalla Luna. Ecco perché è rimasto intrappolato diventando spazzatura spaziale con una direzione molto difficile da calcolare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia

    Passaggio ravvicinato delle comete Lemmon e Swan R2: ecco a che ora sarà possibile osservarle in Italia.
  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
  • Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna
    Spazio16 Ottobre 2025

    Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna

    L'asteroide 2025 TP5 ha sorvolato la Terra a circa un quarto della distanza che ci separa dalla Luna, senza rappresentare alcun pericolo.
  • Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo
    Spazio16 Ottobre 2025

    Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo

    Luna e Venere tornano a danzare vicini all'alba del 19 ottobre. Lo spettacolo celeste, con un cielo sgombro da nubi, sarà visibile a occhio nudo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 12:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154