FacebookInstagramXWhatsApp

Sonnolenza alla guida: come ridurre il rischio di colpi di sonno

Oltre alle soste frequenti e alla corretta idratazione, i pasti leggeri e l'evitare gli orari più critici della sera aumentano la sicurezza e il livello di attenzione
Salute17 Ottobre 2023 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute17 Ottobre 2023 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

La sonnolenza è una minaccia per la sicurezza al volante, nonché la causa di numerosi incidenti. Prendersi cura del proprio riposo ed evitare abbuffate prima di mettersi in auto garantisce una guida più sicura e responsabile. Quando possibile, per il benessere personale e dei passeggeri, bisognerebbe evitare gli orari più critici, come la tarda serata o la notte. Per il resto, in qualsiasi momento se sopraggiunge un picco di stanchezza è consigliato fare una sosta e ripartire solamente quando ci si sente di nuovo pronti e reattivi.

Le regole per la sicurezza

Quando siamo alla guida è fondamentale essere vigili e concentrati, perchè avere i riflessi leggermente appannati può essere fonte di pericolo per se stessi e per gli altri.

Secondo uno studio Istat, circa il 30% degli incidenti è causato da guidatori assonnati o affaticati. Per prevenire queste condizioni è essenziale rispettare alcune semplici regole e non farsi prendere dalla fretta di arrivare a destinazione.

Anzitutto, è importante dedicare il giusto tempo al riposo notturno ed evitare di mettersi in auto se ci si sente particolarmente stanchi o poco lucidi. Poi, nel caso di un lungo viaggio, si consiglia di fermarsi ogni 2 ore per allungare le gambe, rilassarsi e prendere un po’ d’aria.

Questo non serve solamente per evitare problemi articolari e muscolari, ma aiuta il anche il conducente a distrarsi per qualche minuto, prima di rimettersi in auto e ritrovare la corretta concentrazione. Un altro aspetto troppo spesso sottovalutato riguarda l’idratazione: bere mentre si guida aiuta a mantenere il cervello attivo e a ridurre la sonnolenza, evitando ovviamente l'assunzione di alcolici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 19:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154