FacebookInstagramXWhatsApp

L'orario perfetto per andare a letto alla sera

Seguire i ritmi dell'orologio biologico dell'organismo è fondamentale per un riposo di qualità. Attenzione anche all'attività fisica serale e al sonnellino pomeridiano
Salute21 Novembre 2022 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute21 Novembre 2022 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Andare a coricarsi tra le 23 e mezzanotte permette di avere un sonno di qualità, nel rispetto dell’orologio biologico e dei ritmi circadiani. Le funzioni dell’organismo, infatti, hanno un ritmo ciclico e rispettarlo è fondamentale per evitare problemi a livello psico-fisico. Andare a letto più tardi determina invece un aumento del rischio di disturbi del sonno e conseguenti alterazioni del metabolismo.

L’importanza dei ritmi biologici dell’organismo

La qualità del riposo notturno è una condizione fondamentale per vivere più a lungo ed essere in salute. Infatti, dormire una quantità insufficiente di tempo, oppure non seguire i giusti ritmi biologici, provoca non solo sonnolenza diurna, affaticamento, riduzione della capacità di concentrazione, lentezza di riflessi e tanto altro, ma predispone l’organismo a una serie di patologie più o meno gravi.

Infatti, non è importante solamente quanto tempo si dorme durante la notte, ma anche il momento in cui si va a letto e ci si addormenta. Non a caso i lavoratori che effettuano turni di lavoro notturno e sono costretti a riposare la mattina o il pomeriggio sono più soggetti a disturbi del sonno e problemi metabolici.

È importante anche non abusare del sonnellino pomeridiano: per ottenere il massimo beneficio, senza compromettere produttività e riposo notturno, non bisognerebbe superare i 15-20 minuti. Per un sonno di qualità è consigliato anche non praticare sport o attività fisica impegnativa alla sera, in quanto la produzione di endorfine può più facilmente determinare insonnia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 19:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154