FacebookInstagramXWhatsApp

Solar Farm a Fiumicino: il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa

Inaugurato il più grande impianto fotovoltaico all'interno di uno scalo europeo: si chiama Solar Farm ed è situato all'interno dell'aeroporto di Fiumicino.
Sostenibilità22 Gennaio 2025 - ore 14:17 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità22 Gennaio 2025 - ore 14:17 - Redatto da Meteo.it

Si chiama Solar Farm e si trova a Roma, precisamente all'interno dell'aeroporto di Fiumicino ed è il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo situato in un aeroporto in Europa. Inaugurato lunedì scorso, Solar Farm, è tra i più estesi a livello mondiale realizzati all’interno di uno scalo.

Solar Farm a Fiumicino: impianto fotovoltaico più grande d'Europa situato in uno scalo

La nuova infrastruttura si trova lungo il lato est della Pista 3 dell’aeroporto di Fiumicino. L'opera è stata progettata da Aeroporti di Roma e realizzata da Enel in collaborazione con Circet.

Struttura, potenza e investimento

Solar Farm si estende per quasi 2,5 chilometri e si compone di ben 55 mila pannelli solari in silicio monocristallino che, grazie ai 22 MWp di potenza, produrranno più di 30 milioni di kWh di energia elettrica ogni anno.

Questo è solo l'inizio, infatti in progetto c'è l’installazione di ulteriori farm che porteranno lo scalo romano ad avere a regime, nei prossimi 5 anni, una potenza installata di 60 MWp. Ci sono voluti circa 50 milioni di euro di investimento per realizzare Solar Farm, uno dei progetti più importanti dello scalo romano, in ambito delle energie rinnovabile e la mobilità sostenibile. L'impegno finanziario complessivo supera i 200 milioni di euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Estate 2025, oltre 24.000 morti in Europa per il caldo. Il 68% per colpa del cambiamento climatico
    Sostenibilità17 Settembre 2025

    Estate 2025, oltre 24.000 morti in Europa per il caldo. Il 68% per colpa del cambiamento climatico

    Il riscaldamento globale ha causato due decessi su tre per caldo in Europa durante l'estate 2025. Greenpeace: "Governi chiamati ad agire".
  • Il riscaldamento degli oceani favorisce un'accelerazione nei cicloni tropicali: lo studio
    Sostenibilità16 Settembre 2025

    Il riscaldamento degli oceani favorisce un'accelerazione nei cicloni tropicali: lo studio

    Cambiamenti locali nella temperatura degli oceani possono favorire un rapido sviluppo e un aumento dell’intensità delle tempeste: lo studio.
  • L’estate 2025 in Italia si è classificata come la quarta più calda mai registrata: i dati ISAC-CNR
    Sostenibilità12 Settembre 2025

    L’estate 2025 in Italia si è classificata come la quarta più calda mai registrata: i dati ISAC-CNR

    Estate 2025, ecco un riepilogo dell'andamento termico e delle precipitazioni nel contesto nazionale del trimestre appena concluso.
  • Agosto 2025 è stato il terzo più caldo mai registrato nella storia
    Sostenibilità10 Settembre 2025

    Agosto 2025 è stato il terzo più caldo mai registrato nella storia

    In Europa si è sentito meno, ma la Terra continua a scaldarsi. Quello appena concluso è stato il terzo agosto più caldo mai registrato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 00:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154