FacebookInstagramXWhatsApp

Solar Farm a Fiumicino: il più grande impianto fotovoltaico aeroportuale in Europa

Inaugurato il più grande impianto fotovoltaico all'interno di uno scalo europeo: si chiama Solar Farm ed è situato all'interno dell'aeroporto di Fiumicino.
Sostenibilità22 Gennaio 2025 - ore 14:17 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità22 Gennaio 2025 - ore 14:17 - Redatto da Meteo.it

Si chiama Solar Farm e si trova a Roma, precisamente all'interno dell'aeroporto di Fiumicino ed è il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo situato in un aeroporto in Europa. Inaugurato lunedì scorso, Solar Farm, è tra i più estesi a livello mondiale realizzati all’interno di uno scalo.

Solar Farm a Fiumicino: impianto fotovoltaico più grande d'Europa situato in uno scalo

La nuova infrastruttura si trova lungo il lato est della Pista 3 dell’aeroporto di Fiumicino. L'opera è stata progettata da Aeroporti di Roma e realizzata da Enel in collaborazione con Circet.

Struttura, potenza e investimento

Solar Farm si estende per quasi 2,5 chilometri e si compone di ben 55 mila pannelli solari in silicio monocristallino che, grazie ai 22 MWp di potenza, produrranno più di 30 milioni di kWh di energia elettrica ogni anno.

Questo è solo l'inizio, infatti in progetto c'è l’installazione di ulteriori farm che porteranno lo scalo romano ad avere a regime, nei prossimi 5 anni, una potenza installata di 60 MWp. Ci sono voluti circa 50 milioni di euro di investimento per realizzare Solar Farm, uno dei progetti più importanti dello scalo romano, in ambito delle energie rinnovabile e la mobilità sostenibile. L'impegno finanziario complessivo supera i 200 milioni di euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita
    Sostenibilità11 Novembre 2025

    Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita

    I ministri dell’Ambiente dell’UE hanno approvato la revisione della legge sul clima, che fissa nuovi obiettivi entro il 2040.
  • Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause
    Sostenibilità7 Novembre 2025

    Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause

    Un ghiacciaio in Antartide ha perso in soli 60 giorni la metà del suo ghiaccio: i dati allarmanti pubblicati in uno studio su Nature Geoscience.
  • Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040
    Sostenibilità6 Novembre 2025

    Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040

    Dopo una maratona negoziale di oltre 24 ore, i ministri dell’Ambiente dell’Ue trovano l’intesa sul taglio del 90% delle emissioni entro il 2040.
  • Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio
    Sostenibilità3 Novembre 2025

    Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio

    Un recente studio lancia un allarme inquietante: entro il 2300 oltre la metà delle piattaforme di ghiaccio antartiche potrebbe collassare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 11:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154