FacebookInstagramXWhatsApp

Lo smog fa aumentare il rischio di ricovero in ospedale per malattie fisiche e psichiche

È stato riscontrato tramite una ricerca fatta in Scozia che una maggiore esposizione allo smog fa aumentare il rischio di ricoveri in ospedale per malattie fisiche e mentali.
Salute18 Dicembre 2024 - ore 14:29 - Redatto da Meteo.it
Salute18 Dicembre 2024 - ore 14:29 - Redatto da Meteo.it

Una esposizione continua allo smog e di conseguenza all'inquinamento, aumenta il rischio di ricoveri in ospedale, per malattie fisiche e disturbi psichici. Ad affermarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista BMJ Open, condotta dai ricercatori dell’Università di Sant’Andrea. Lo studio ha interessato ben 202.237 cittadini scozzesi che vanno da un'età di 17 anni in su.

Lo smog fa aumentare i ricoveri in ospedale

La ricerca ha messo sotto la lente d'ingrandimento i ricoveri ospedalieri e le loro cause, concentrandosi soprattutto sui ricoveri causati da malattie cardiovascolari, malattie respiratorie, quelle infettive e quelli per disturbi mentali o comportamentali. I dati sono stati confrontati con i livelli di inquinamento causati da ben quattro principali elementi che causano l'inquinamento atmosferico, concentrandosi nel periodo che va dal 2002 e il 2017: biossido di azoto (NO2), biossido di zolfo (SO2), particolato con diametro di almeno 10 micrometri (PM10), e particolato fine di dimensioni pari o inferiori a 2,5 micrometri (PM2,5).

La ricerca

Dalle analisi effettuate dai ricercatori, sono stati riscontati livelli di inquinamento più alti tra il 2002 e il 2004. I livelli medi di NO2, SO2, PM10 e PM2,5 sono stati rispettivamente di 12, 2, poco più di 11 e poco più di 7 microgrammi per metro cubo (µg/m3). I ricercatori sono arrivati alla conclusione che l'esposizione continua all’inquinamento è correlata a un aumento dei ricoveri. Una maggiore esposizione ai livelli di NO2, PM10 e PM2,5 aumenta i ricoveri ospedalieri in particolare quelli inerenti alle malattie come quelle cardiovascolari, respiratorie e infettive.

Aumento dei ricoveri dovuti all'inquinamento: i dati

Inoltre, dai dati si evince che i ricoveri per malattie respiratorie salgono del 4% per ogni aumento di 1 µg/m3 di PM2,5 e di circa l’1% per ogni più 1 µg/m3 di NO2. Il biossido di zolfo (SO2) causa invece ricoveri principalmente per malattie respiratorie, mentre il biossido di azoto (NO2) quelli per malattie mentali e disturbi comportamentali. La conclusione della ricerca ci evidenzia come la qualità dell’aria ha un impatto significativo sulla salute della popolazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 20:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154