FacebookInstagramXWhatsApp

Siccità in Sicilia, acqua razionata a Palermo da lunedì 22 luglio

L’emergenza siccità è gravissima in tutta la Sicilia. Da lunedì 22 luglio scatta il razionamento dell’acqua a Palermo deciso da Amap. Intanto scompare un altro lago, il Fanaco, è il terzo
Eventi estremi17 Luglio 2024 - ore 09:52 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi17 Luglio 2024 - ore 09:52 - Redatto da Meteo.it

È sempre più grave l’emergenza siccità in Sicilia. Mentre scompaiono letteralmente i laghi, scatterà da lunedì 22 luglio il piano di razionamento dell'acqua di Amap a Palermo. Vista la diminuzione del 60% della capienza degli invasi, come riporta l’Ansa, l'azienda che gestisce il servizio idrico integrato nel capoluogo e in altri 50 Comuni della provincia vuole tutelare così il presente ma anche il futuro dell’erogazione.

Acqua razionata per siccità

"Lo studio sulla disponibilità dell'acqua effettuata alla vigilia della primavera scorsa”, spiega Alessandro Di Martino, amministratore unico di Amap, “aveva determinato un dato: la risorsa idrica era sufficiente per garantire la copertura del servizio sino al prossimo mese di dicembre”.

La siccità è un’emergenza che parte dalla recente estrema scarsità di piogge. Le misure di razionamento saranno individuate e comunicate nei prossimi giorni. Si cercherà di ridurre al minimo i disagi per le utenze, con l'obiettivo di non coinvolgere utenze pubbliche o sensibili (ospedali, cliniche, case circondariali, edifici a valenza pubblica, ecc.).

Addio al terzo lago, il Fanaco

Intanto nella regione scompare un altro lago, il terzo. È il Fanaco, nel comune di Castronovo di Sicilia (Palermo), dopo che la stessa sorte era toccata agli invasi di Pergusa e dell’Ogliastro. Il suo completo prosciugamento era previsto per il 20 luglio, non è arrivato al 15. L’acqua anche qui è scomparsa sotto un sole cocente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
  • Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte
    Eventi estremi23 Ottobre 2025

    Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3, epicentro a Bronte

    Due scosse di terremoto hanno interessato la Sicilia la sera del 22 ottobre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 16:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154