Si può viaggiare in aereo solo con la patente di guida?

Tantissimi viaggiatori si sono chiesti se è possibile prendere un volo con la patente di guida come documento. Attenzione: possiamo subito dirvi che è possibile prendere un volo solo con la patente di guida, ma solo in alcuni casi: ci sono delle importanti precisazioni da sapere per evitare brutte sorprese in aeroporto.
Volare con la patente di guida? Si può?
La patente di guida è un documento valido per prendere un volo, sì, ma solo in caso di voli nazionali. Per le tratte interne al territorio italiano, la patente di guida è riconosciuta come documento valido per l’identificazione del passeggero.
Lo stabilisce il DPR 445/2000, che equipara la patente ad altri documenti ufficiali come la carta d’identità, il passaporto, la patente nautica o il libretto di pensione. In pratica, se viaggi da Roma a Milano, o da Napoli a Palermo, potrai imbarcarti senza problemi esibendo soltanto la tua patente.
Attenzione: la situazione cambia quando si tratta di voli internazionali, visto che in questo caso la patente di guida non basta come documento per viaggiare. Quando si tratta di voli all’interno dell’Unione Europea o verso Paesi extra Ue la patente di guida non è considerata un documento idoneo per l’espatrio. Per viaggiare oltre i confini italiani è quindi obbligatorio avere con sé:
- Carta d’identità valida per l’espatrio (attenzione: non tutte le carte lo sono, specialmente quelle con limitazioni riportate sul retro);
- Passaporto in corso di validità, richiesto sempre per i voli extraeuropei.
Patente di guida, le regole da conoscere per evitare imprevisti
Ecco una serie di pratici consigli per tutti i viaggiatori in modo da evitare spiacevoli sorprese una volta arrivati in aeroporto. La patente di guida è un documento valido per prendere un volo, sì, ma solo nel caso di voli nazionali. Naturalmente è consigliabile verificare sempre le condizioni della compagna aerea di riferimento visto che, sebbene la legge italiana riconosca la patente come documento valido sui voli nazionali, ogni compagnia può stabilire regole interne più restrittive. Consultare il sito ufficiale prima della partenza è sempre una buona prassi.
Il consiglio è sempre quello di portare un altro documento valido anche per i voli nazionali tra cui la carta di identità. Attenzione: controllare sempre la data di scadenza dei documenti, in quanto una patente o una carta d’identità non valida o deteriorata può comportare il rifiuto all’imbarco. Si tratta di semplici regole da conoscere che ti permetteranno di viaggiare più sereno.