FacebookInstagramXWhatsApp

Semi dell'anguria: tutti i buoni motivi per cui bisognerebbe mangiarli

Favoriscono la salute cardiovascolare e migliorano il transito intestinale, oltre a contenere vitamine e nutrienti utili per proteggere l'organismo dalle malattie croniche
Salute15 Agosto 2023 - ore 07:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute15 Agosto 2023 - ore 07:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mangiare i semi dell’anguria non è solo sicuro dal punto di vista della salute, ma è addirittura consigliato per i numerosi benefici che i semi stessi possono indurre per l’organismo. Si tratta di un vero e proprio toccasana per l’intestino e il cuore, per ridurre il rischio di malattie croniche e di favorire l’omeostasi. Vediamo come stanno le cose nel dettaglio.

I semi, un concentrato di benessere

L’anguria è uno dei frutti estivi più apprezzati, sia dai bambini sia dagli adulti, per la freschezza e per il sapore dolce. Molto spesso, però, non si sa come comportarsi con i semi contenuti all’interno, tanto che molte persone preferiscono rimuoverli.

Anzitutto, è bene sapere che i semi sono completamente commestibili e non presentano rischi per la salute, salvo specifiche condizioni mediche. Al contrario, possono essere molto utili per contribuire alla salute generale e al benessere dell’intestino: i semi dell’anguria contengono una grande quantità di fibre, utili per favorire il transito intestinale e prevenire problemi di stitichezza.

Da non sottovalutare anche la presenza nei semi di magnesio, ferro, zinco, vitamina E, antiossidanti e acidi grassi omega-3, fondamentali per difendere le cellule dai radicali liberi e proteggere l’organismo da possibili malattie croniche.

E ancora, i semi dell’anguria sono un toccasana per il cuore, perché riducono il rischio di infiammazioni e di malattie cardiovascolari. Insomma, buone notizie per chi li mangia regolarmente e li apprezza come sapore, mentre chi finora ha seguito l'abitudine di toglierli potrebbe provare a ingerirne almeno qualcuno.

L'unico punto di attenzione, ricordano gli scienziati, è l’elevato contenuto calorico: per questo bisognerebbe comunque ingerire i semi con moderazione e inserirli all’interno di una dieta equilibrata. Per facilitarne il consumo, alcune persone preferiscono metterli all’interno di insalate o mangiarli come ingrediente di piatti più elaborati: idee che potrebbero essere di ottima ispirazione per tutti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre ore 04:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154