FacebookInstagramXWhatsApp

Semafori con countdown: da quando entrano in vigore?

Nuovi semafori con il countdown: questa è una delle novità del nuovo Codice della strada per garantire una maggiore sicurezza
Mobilità12 Settembre 2022 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità12 Settembre 2022 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’approvazione del nuovo decreto attuativo del ministero dei Trasporti introduce un'importante novità che riguarda l'installazione di nuovi semafori dotati di countdown. Si tratta di dispositivi pensati per garantire una maggiore sicurezza sulle strade.

Dispositivi semafori countdown: la novità del Codice della Strada

Arriveranno entro 2 anni i nuovi semafori countdown, una delle novità del Codice della Strada presente nel nuovo decreto attuativo del ministero dei Trasporti firmato dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. Si tratta di dispositivi che saranno in grado di mostrare il tempo rimanente della luce del semaforo per aumentare la sicurezza stradale di conducenti, pedoni e ciclisti.

Il Codice della Strada si evolve ancora con l'introduzione di nuove norme che si allineano verso una mobilità più sostenibile ed etica visto che in tantissime città bici e i monopattini elettrici sono preferiti alla cara e vecchia automobile. L'installazione dei nuovi semafori con tanto di "conto alla rovescia" è una delle novità più attese anche se nel nostro paese è possibile trovarne già alcuni dal 2017.

Quali sono i vantaggi dei semafori con countdown?

I semafori countdown, in arrivo entro due anni, saranno dotati di un display che indica il numero dei secondi al passaggio del semaforo da rosso a vedere. Si tratta di una importante novità per il Codice della Strada pensato per limitare gli incidenti agli incroci e garantire una maggiore sicurezza. La normativa ha richiesto molti anni per entrare in vigore, visto che la previsione del meccanismo di conto alla rovescia risale al 2010, anno in cui è stato emanato l'articolo 60 della legge 120 sulle Disposizioni in materia di sicurezza stradale. Dopo l'approvazione del nuovo decreto attuativo del ministero dei Trasporti spetterà alle amministrazioni comunali mettersi al lavoro per aggiornare i semafori già esistenti con tanto di display di countdown. L'obiettivo dei nuovi semafori è garantire la sicurezza stradale di tutti considerando i tragici numeri delle vittime su strada.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 07:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154