FacebookInstagramXWhatsApp

Semafori con countdown: da quando entrano in vigore?

Nuovi semafori con il countdown: questa è una delle novità del nuovo Codice della strada per garantire una maggiore sicurezza
Mobilità12 Settembre 2022 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità12 Settembre 2022 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’approvazione del nuovo decreto attuativo del ministero dei Trasporti introduce un'importante novità che riguarda l'installazione di nuovi semafori dotati di countdown. Si tratta di dispositivi pensati per garantire una maggiore sicurezza sulle strade.

Dispositivi semafori countdown: la novità del Codice della Strada

Arriveranno entro 2 anni i nuovi semafori countdown, una delle novità del Codice della Strada presente nel nuovo decreto attuativo del ministero dei Trasporti firmato dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. Si tratta di dispositivi che saranno in grado di mostrare il tempo rimanente della luce del semaforo per aumentare la sicurezza stradale di conducenti, pedoni e ciclisti.

Il Codice della Strada si evolve ancora con l'introduzione di nuove norme che si allineano verso una mobilità più sostenibile ed etica visto che in tantissime città bici e i monopattini elettrici sono preferiti alla cara e vecchia automobile. L'installazione dei nuovi semafori con tanto di "conto alla rovescia" è una delle novità più attese anche se nel nostro paese è possibile trovarne già alcuni dal 2017.

Quali sono i vantaggi dei semafori con countdown?

I semafori countdown, in arrivo entro due anni, saranno dotati di un display che indica il numero dei secondi al passaggio del semaforo da rosso a vedere. Si tratta di una importante novità per il Codice della Strada pensato per limitare gli incidenti agli incroci e garantire una maggiore sicurezza. La normativa ha richiesto molti anni per entrare in vigore, visto che la previsione del meccanismo di conto alla rovescia risale al 2010, anno in cui è stato emanato l'articolo 60 della legge 120 sulle Disposizioni in materia di sicurezza stradale. Dopo l'approvazione del nuovo decreto attuativo del ministero dei Trasporti spetterà alle amministrazioni comunali mettersi al lavoro per aggiornare i semafori già esistenti con tanto di display di countdown. L'obiettivo dei nuovi semafori è garantire la sicurezza stradale di tutti considerando i tragici numeri delle vittime su strada.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?
    Mobilità28 Agosto 2025

    Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?

    Cosa dicono le previsioni del traffico nelle autostrade? Bollino rosso per il 30-31 agosto. Ecco le previsioni.
  • Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità1 Agosto 2025

    Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Quando evitare di mettersi al volante nel mese di agosto? Ecco giorni e orari che potrebbero riservare criticità su strade e autostrade italiane.
  • Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità
    Mobilità26 Luglio 2025

    Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità

    I nuovi scanner 3D cambiano le regole dei liquidi nei bagaglio a mano: addio flaconcini da 100 ml. Le novità nel trasporto aereo.
  • Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina
    Mobilità23 Luglio 2025

    Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina

    Milioni di italiani stanno per iniziare le vacanze estive 2025, ma ci sono dei giorni da bollino nero per il traffico sulle autostrade.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 30 Agosto ore 19:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154