FacebookInstagramXWhatsApp

Scuole, quando chiudono? Tutte le date di giugno 2025

Le lezioni si concluderanno tra pochi giorni, ma in alcuni istituti la chiusura sarà anticipata a causa dei referendum previsti per l’8 e il 9 giugno. Ecco il calendario completo.
Calendario27 Maggio 2025 - ore 12:07 - Redatto da Meteo.it
Calendario27 Maggio 2025 - ore 12:07 - Redatto da Meteo.it

Manca ormai poco alla fine della scuola per l'anno scolastico 2024/2025. La chiusura delle scuole varia di regione in regione e dipende dai calendari che vengono approvati dalle giunte regionali. Nel 2025, la conclusione dell’anno scolastico in Italia si colloca in un intervallo che va da venerdì 6 a venerdì 13 giugno, a seconda della regione. Di seguito, il calendario dettagliato con le date di fine lezioni per l’anno scolastico 2024/2025.

Quando finisce la scuola 2025? Le date in ogni regione

LEmilia Romagna sarà la prima regione a mandare in vacanza gli studenti venerdì 6 giugno, mentre la provincia autonoma di Bolzano chiuderà per ultima. Questo vale per tutte le scuole di ordine e grado escluse quelle dell’infanzia che, nella maggior parte dei casi, resteranno aperte fino al 28 o 30 giugno. Sabato 7 giugno le attività educative si concluderanno in Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Veneto.

Martedì 10 giugno toccherà a Liguria, Basilicata, Valle D'Aosta e Toscana, giovedì 12 giugno alla Provincia Autonoma di Trento e venerdì 13 giugno alla Provincia Autonoma di Bolzano. Le scuole dell’infanzia termineranno le attività educative tra il 28 e il 30 giugno, in base alle disposizioni dei singoli calendari regionali. Fanno eccezione quelle situate nella provincia di Trento, dove la conclusione è fissata per il 31 luglio.

L'8 e il 9 giugno molte scuole verranno allestite per ospitare i seggi elettorali. Per rendere possibili le procedure di voto, la didattica verrà bloccata dal giorno prima alle elezioni del giorno dopo. Secondo quanto riportato in una comunicazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in occasione dei cinque referendum dell’8 e 9 giugno e dei relativi ballottaggi, le scuole italiane che ospitano i seggi elettorali rimarranno chiuse dal pomeriggio di venerdì 6 giugno fino a tutta la giornata di martedì 10 giugno. Ad eccezione delle scuole in Emilia Romagna, che termineranno le lezioni il 6 giugno e di quelle in Trentino Alto Adige (dove la chiusura è prevista per il 12 giugno a Trento e per il 13 giugno a Bolzano), tutte le altre istituzioni scolastiche sedi di seggio anticiperanno la fine delle lezioni a venerdì 6 giugno.

Quando si torna a scuola?

Anche per l’inizio dell’anno scolastico il calendario sarà differenziato tra le varie regioni. Si partirà lunedì 8 settembre nella provincia autonoma di Bolzano. Il 10 settembre sarà il turno di Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto e provincia autonoma di Trento. Gli istituti del Friuli Venezia Giulia riapriranno giovedì 11 settembre, mentre quelli della Lombardia inizieranno venerdì 12 settembre.

La maggior parte delle regioni, tra cui Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria, tornerà a scuola lunedì 15 settembre. Infine, gli ultimi a rientrare in aula, martedì 16 settembre, saranno gli studenti di Calabria e Puglia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?
    Calendario2 Settembre 2025

    Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?

    Semine, raccolti, potature: guida ai principali lavoretti da fare nell'orto e in giardino a settembre.
  • Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?
    Calendario26 Agosto 2025

    Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?

    Sta per iniziare l'autunno meteorologico, mentre per quello astronomico dovremmo attendere ancora un po'.
  • Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?
    Calendario7 Agosto 2025

    Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?

    La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: ecco i consigli per ammirare al meglio le stelle cadenti
  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 10:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154