FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, verso un weekend a 30 gradi: la tendenza

Rinforzo dell'alta pressione tra fine maggio e inizio giugno con fase più stabile e caldo estivo sull'Italia: la tendenza meteo
Tendenza27 Maggio 2025 - ore 10:55 - Redatto da Meteo.it
Tendenza27 Maggio 2025 - ore 10:55 - Redatto da Meteo.it

Per l’ultima parte della settimana le attuali proiezioni confermano il rinforzo dell’alta pressione sull’Italia con conseguenti condizioni di diffusa stabilità. Solo domenica l’anticiclone potrebbe parzialmente indebolirsi al Nord che verrà lambito da un fronte nuvoloso in transito per lo più oltralpe. L’alta pressione, attualmente riconducibile alla propaggine orientale dell’Anticiclone delle Azzorre, assumerà inoltre una maggiore componente sub-tropicale associata a una massa d’aria calda in risalita dall’Algeria e dal Marocco che favorirà un incremento delle temperature; al Centronord in particolare raggiungeremo valori ben oltre la norma con punte pienamente estive prossime ai 30 gradi.

Tendenza meteo: weekend estivo sull'Italia con valori intorno ai 30 gradi

Più nel dettaglio venerdì sarà una giornata prevalentemente soleggiata con qualche nuvola passeggera, per lo più sotto forma di velature, ancora presente su estremo Nordest, parte del Centro e regioni meridionali; ultimi piovaschi prima dell’alba in prossimità dello Stretto di Messina. Temperature per lo più in lieve aumento, specie su settore alpino, versante tirrenico e Sardegna. Al Sud e in Sicilia condizioni climatiche condizionate da una sostenuta ventilazione settentrionale con venti in particolare fino a forti al largo sullo Ionio.

Sabato prevarrà il sole un po’ dappertutto; tra il tardo mattino e il pomeriggio un po’ di nuvole cumuliformi potranno svilupparsi attorno ai rilievi dell’Appennino (per lo più settori meridionale e settentrionale), in quelli alpini e all’estremo Nordovest. Non si esclude qualche isolato rovescio nelle Alpi piemontesi. Temperature in diffuso aumento con punte di 28-30 gradi al Centronord e in Sardegna. Venti in attenuazione al Sud, ancora localmente moderati solo tra la Puglia e l’alto Ionio.

Domenica 1 giugno sarà un’altra giornata ben soleggiata al Centrosud e nelle Isole con temperature in ulteriore aumento in particolare sul lato adriatico e al Sud. Al Nord invece dovremmo assistere ad un aumento delle nuvole, più consistenti e associate nella seconda parte del giorno a locali episodi di instabilità su Alpi, Prealpi e pianure adiacenti del Nordovest.

Per l’inizio della prossima settimana le attuali proiezioni indicherebbero un copione analogo alla domenica con il Centrosud sempre protetto dell’alta pressione e con clima più caldo anche al Sud (valori oltre la norma) ed il Nord ancora coinvolto dalle propaggini meridionali dei sistemi nuvolosi in movimento lungo correnti sud-occidentali. Una perturbazione più incisiva potrebbe in particolare arrivare nella seconda parte di mercoledì. Per conferme e dettagli più attendibili di questa evoluzione si rimanda comunque agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
    Tendenza1 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza

    Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
  • Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza31 Agosto 2025

    Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli

    Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
  • Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
    Tendenza30 Agosto 2025

    Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione

    Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 07:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154