FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 27 maggio ancora molto instabile: le previsioni

Italia nel mirino di impulsi instabili con elevato rischio temporali al Nord e su parte de Centro-sud. Le previsioni meteo del 27-28 maggio
Previsione27 Maggio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione27 Maggio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

In questa prima parte della settimana l’alta pressione di matrice sub-tropicale in espansione verso l’Europa occidentale lascerà ai margini il nostro Paese: l’Italia verrà così lambita da alcuni veloci impulsi perturbati atlantici, inseriti in un letto di correnti nord-occidentali dirette verso il Mediterraneo centrale responsabili, fino a giovedì, di condizioni di variabilità e instabilità. In particolare quest’oggi si completerà il passaggio della perturbazione nr. 9 di maggio, giunta la notte scorsa sulle regioni settentrionali e destinata adesso a scivolare lungo la Penisola. A seguire un’altra perturbazione (la n.10 e anche l’ultima del mese), la cui coda raggiungerà la barriera alpina e il Nord-Est nella serata di mercoledì, per attraversare rapidamente il Centro-Sud peninsulare nel corso di giovedì, con effetti limitati alle regioni orientali e meridionali.  Si tratta, tuttavia, di un’evoluzione ancora molto incerta. La tendenza successiva, invece, suggerisce e conferma ad oggi un più deciso rinforzo dell’alta pressione che, dalla Penisola iberica e dalla Francia, si allungherebbe con maggior convinzione fino all’Italia e ai Balcani occidentali, insieme alla massa d’aria calda ad essa associata. Dopo una fase con temperature altalenanti, ma abbastanza vicine alla norma, nel fine settimana, infatti, i termometri punterebbero valori estivi fino ai 30 gradi.

Previsioni meteo per martedì 27 maggio

Al mattino prevalenza di nuvole al Nord con piogge sparse e rovesci, anche a carattere temporalesco, su Lombardia, Liguria di levante e regioni di Nord-Est. Nel pomeriggio graduale miglioramento, con tendenza a schiarite sempre più ampie al Nord-Ovest e una residua instabilità su Prealpi centro-orientali, Emilia Romagna, Triveneto. Al Centro-Sud, dopo un inizio di giornata abbastanza soleggiato, seguirà un diffuso aumento dell’instabilità lungo la dorsale appenninica, nelle zone interne adiacenti, su Toscana e Umbria, con lo sviluppo di numerosi rovesci o temporali. Temperature massime in calo al Nord, per lo più stazionarie altrove: punte di 28-29 gradi in Sicilia. Venti: moderati o tesi di Maestrale in Sardegna e Canale di Sicilia; raffiche nelle aree temporalesche Un po’ mossi i mari di ponente; calmi o poco mossi l’Adriatico e lo Ionio.

Previsioni meteo per mercoledì 28 maggio

Sull’insieme del Paese giornata nel complesso abbastanza soleggiata, ma con il passaggio di velature a tratti estese. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità attorno alle zone montuose della Penisola, con locali rovesci sulle Alpi centro-orientali e sull’Appennino calabro. In serata rischio temporali in estensione a Prealpi lombarde orientali, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale. Temperature massime in aumento al Nord e sulla Sardegna, senza grandi variazioni altrove; punte di 29-30 gradi sull’isola, tra 22 e 27 gradi nel resto del Paese. Venti di Maestrale a tratti moderati al Sud, sulle Isole e sui mari prospicienti, che risulteranno in prevalenza mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, correnti instabili sull'Italia: caldo senza eccessi ma qualche temporale. Le previsioni da mercoledì 16
    Previsione16 Luglio 2025

    Meteo, correnti instabili sull'Italia: caldo senza eccessi ma qualche temporale. Le previsioni da mercoledì 16

    Tra mercoledì e giovedì si conferma una fase meteo più instabile per l'arrivo di correnti relativamente fresche che porteranno qualche temporale
  • Meteo, instabilità in aumento: le zone a rischio temporali da mercoledì 16 luglio
    Previsione16 Luglio 2025

    Meteo, instabilità in aumento: le zone a rischio temporali da mercoledì 16 luglio

    Temporali in vista per molte regioni e caldo senza punte estreme, ma dal weekend si conferma una nuova ondata di calore
  • Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio

    Instabilità in aumento domani, mercoledì 16 luglio: tornano temporali e correnti più fresche, poi caldo in aumento da venerdì
  • Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio

    Alta pressione in rinforzo: tanto sole e caldo in aumento, ma nei prossimi giorni arrivano nuovi temporali. Le previsioni meteo da martedì
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 11:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154