FacebookInstagramXWhatsApp

Tra pochi giorni inizia l'estate meteorologica, quando inizierà quella astronomica?

Sta per iniziare l'estate, ma solo quella meteorologica. Per quella astronomica dovremmo attendere ancora un po'. Ecco le date da segnare sul calendario.
Calendario26 Maggio 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it
Calendario26 Maggio 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it

Quando inizia l'estate? La stagione più amata dell'anno è ormai alle porte e, nonostante un meteo "capriccioso", tra pochi giorni potremmo ufficialmente dare il benvenuto alla stagione meteorologica, mentre per quella astronomica dovremmo attendere ancora un po'.

Quando inizia l'estate meteorologica 2025?

L'inizio dell'estate meteorologica ha una data fissa. A differenza delle stagioni astronomiche, il cui inizio è scandito da equinozi e solstizi e può variare ogni anno, quelle meteorologiche coincidono con l'inizio e la fine dei trimestri del calendario gregoriano.

Questo accade perché meteorologi e climatologi, al contrario degli astronomi, suddividono le stagioni in gruppi di tre mesi completi, quindi l'inverno comprende dicembre, gennaio e febbraio, la primavera marzo, aprile e maggio; l'estate giugno luglio e agosto, mentre l'autunno meteorologico dura da settembre a novembre. Ne consegue quindi che l'estate meteorologica 2025 inizierà il 1° giugno e durerà fino al 30 settembre.

Estate astronomica 2025, quando?

Le stagioni astronomiche si alternano in base al ciclo degli equinozi e dei solstizi, che rispecchiano la posizione del nostro pianeta rispetto al Sole. Sia equinozi che solstizi, ricorrono due volte ciascuno nell'anno solare a sei mesi di distanza l'uno dall'altro. I primi si verificano a marzo e a settembre, e segnano l'inizio della primavera e dell'autunno astronomico, mentre i solstizi sono a giugno e a dicembre e scandiscono il ritmo dell'inverno e dell'estate meteorologica.

Il solstizio d'estate quest'anno sarà il prossimo 21 giugno alle 2:42 GMT, e da quel momento potremmo dire che anche l'estate astronomica 2025 sarà iniziata.

Quando arriveranno le temperature estive?

Se da un lato il calendario ci dice che stiamo per dare il benvenuto alla stagione meteorologica, e dall'altro sappiamo che per dare il benvenuto a quella astronomica dovremmo attendere il solstizio d'estate 2025, in questi giorni la domanda che molti si pongono è: quando potremmo avere temperature tipicamente estive?

In effetti il meteo "capriccioso" di queste ultime settimane, che alterna temperature decisamente miti a repentini sbalzi con piogge e vento sembra volerci dire che l'estate, quella vera, è ancora lontana. Tuttavia le ultime tendenze sembrano indicare che l'ondata di maltempo ha ormai le ore contate e che presto potremmo godere di un clima decisamente più consono alla stagione attuale, che però quest'anno potrebbe riservarci qualche sorpresa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?
    Calendario2 Settembre 2025

    Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?

    Semine, raccolti, potature: guida ai principali lavoretti da fare nell'orto e in giardino a settembre.
  • Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?
    Calendario26 Agosto 2025

    Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?

    Sta per iniziare l'autunno meteorologico, mentre per quello astronomico dovremmo attendere ancora un po'.
  • Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?
    Calendario7 Agosto 2025

    Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?

    La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: ecco i consigli per ammirare al meglio le stelle cadenti
  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 02:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154