FacebookInstagramXWhatsApp

Notte dei Musei in Italia: le mostre da non perdere nel weekend del 17 maggio

Con la Notte dei Musei l'arte resta sveglia fino a mezzanotte inoltrata: ecco le mostre da vedere e le iniziative speciali più interessanti
Calendario16 Maggio 2025 - ore 13:48 - Redatto da Meteo.it
Calendario16 Maggio 2025 - ore 13:48 - Redatto da Meteo.it

Sabato 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei. Soltanto per una notte, musei e luoghi di cultura statale resteranno aperti oltre l'orario, accogliendo il pubblico con visite serali, esibizioni dal vivo di artisti e attività speciali con biglietti a 1 euro o gratuiti. L'evento, arrivato alla sua ventesima edizione, è promosso dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio di UNESCO, Consiglio d'Europa e ICOM, rappresenta un momento di condivisione culturale che riguarda le principali città d'arte.

Notte dei musei in Italia, le mostre da non perdere

A Roma, a partire dalle 20 di sabato 17 maggio e fino alle 2 di domenica 18 maggio, i musei e gli altri luoghi culturali apriranno straordinariamente al pubblico. Tra questi figurano i Musei Capitolini con le collezioni di scultura antica, il Museo dell'Ara Pacis, i Mercati di Traiano, la Galleria d'Arte Moderna, il Museo di Roma a Palazzo Braschi che racconta la storia della città attraverso dipinti e sculture. I musei si trasformeranno anche in palcoscenici con spettacoli dal vivo. Ospite speciale sarà il ballerino spagnolo Sergio Bernal che proporrà al Museo dell'Ara Pacis una serata di danza e canto per la pace ideata dalla Daniele Cipriani Entertainment. Accanto a lui ci sarà la cantaora andalusa Paz de Manuel.

Anche a Firenze la Notte dei Musei riguarderà i principali musei statali. All'iniziativa partecipano la Galleria degli Uffizi, il Museo Nazionale del Bargello Cappelle Medicee, la Galleria dell'Accademia e il Museo Archeologico Nazionale. Visite tematiche anche alle ville medicee della Petraia e di Cerreto Guidi: alla Petraia si potrà partecipare, in gruppi di massimo 25 persone, al tour “Petraia sotto le stelle: una serata tra Granduchi e Re”.

Notte dei Musei 2025, le mostre a Torino e Bologna

A Torino, per l'occasione, il Museo Nazionale del Cinema ha aderito all'iniziativa. Prevista un'apertura serale fino alle 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00) con ingresso a tariffa ridotta a partire dalle ore 19:00. A Milano invece tra i luoghi che hanno aderito ci sono istituzioni come la Pinacoteca di Brera e le Gallerie d’Italia mentre a Napoli si segnalano visite alla Reggia di Caserta con performance artistiche e atmosfera d'epoca e al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Anche Bologna propone un ricco cartellone di eventi: i Musei Civici di Reggio Emilia aprono le loro porte al pubblico fino all’una di notte, aperture straordinarie a Ferrara, al Palazzo dei Diamanti dove sarà possibile visitare la mostra “Alphonse Mucha e Giovanni Boldini” dalle 19:30 alle 23:30 (ultimo ingresso alle 22:30) con un biglietto speciale a 10 euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Festa della mamma 2025, la data: ecco quando è
    Calendario8 Maggio 2025

    Festa della mamma 2025, la data: ecco quando è

    In Italia la festa della mamma viene celebrata la seconda domenica di maggio.
  • Quando aprono gli stabilimenti balneari, il calendario regione per regione
    Calendario2 Maggio 2025

    Quando aprono gli stabilimenti balneari, il calendario regione per regione

    Tutto pronto per la prossima estate. Pubblicato il calendario regione per regione di quando aprono i lidi balneari in Italia
  • Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide
    Calendario23 Aprile 2025

    Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide

    Quando l’Italia proclama il lutto nazionale, il Paese si ferma simbolicamente per rendere omaggio a figure di rilievo. Tutte le informazioni.
  • Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?
    Calendario16 Aprile 2025

    Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

    Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate a credo o regione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuovo maltempo la prossima settimana! Le zone interessate
Tendenza17 Maggio 2025
Meteo: nuovo maltempo la prossima settimana! Le zone interessate
Dopo una breve tregua, da martedì 20 maggio una nuova fase di maltempo potrebbe coinvolgere parte del nostro Paese con piogge temporalesche.
Meteo, dal 21 maggio probabile nuova fase instabile: la tendenza
Tendenza16 Maggio 2025
Meteo, dal 21 maggio probabile nuova fase instabile: la tendenza
Inizio settimana con l'alta pressione ma dal 21 maggio tornano piogge e temporali soprattutto al Centro-nord. La tendenza meteo
Meteo, breve tregua domenica 18 poi tornano le piogge
Tendenza15 Maggio 2025
Meteo, breve tregua domenica 18 poi tornano le piogge
Alta pressione ancora lontana: fase più stabile verso il weekend ma la prossima settimana arriverà una perturbazione. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 18 Maggio ore 08:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154