Terremoto Campi Flegrei, prosegue lo sciame sismico a Pozzuoli: registrate 55 scosse

Uno sciame sismico è iniziato a Pozzuoli nella notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre. Al momento, come riporta una nota diramata dall'Osservatorio Vesuviano, si contano circa 55 scosse di terremoto nella sola area dei Campi Flegrei.
Terremoti ai Campi Flegrei: sciame sismico a Pozzuoli con 55 scosse registrate
Nella nota redatta dall'Osservatorio Vesuviano si legge che "a partire dalle ore locali 00:53 del 19 ottobre 2025 (UTC 22:53 del 18.10.2025) è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 55 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (55 localizzati) e una magnitudo massima Md = 2.2 ± 0.3".
"In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto".
La scossa con la magnitudo più alta è di 2.5
La scossa di terremoto con la magnitudo più alta rispetto alle altre avvenute in queste ore, è quella caratterizzata da una magnitudo di 2.5 che ha avuto luogo alle ore 4:47 di oggi, lunedì 20 ottobre 2025.
Dai dati rilevati dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si evince che la scossa di terremoto di 2.5 è stata registrata a una profondità di 2,9 chilometri. L'epicentro della scossa in questione è stato individuato ad Agnano Astroni. Al momento non si segnalano danni a persone o cose.