FacebookInstagramXWhatsApp

Scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia di magnitudo 3.2

Una nuova scossa di terremoto si è registrata in Italia nella regione Friuli Venezia Giulia con una magnitudo 3.2. La situazione.
Eventi estremi22 Luglio 2025 - ore 10:26 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi22 Luglio 2025 - ore 10:26 - Redatto da Meteo.it

È tornata a tremare ancora una volta la terra in Italia. Nelle ultime ore, infatti, una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 si è registrata in Friuli Venezia Giulia. Fortunatamente al momento non si registrano danni a cose o persone.

Terremoto oggi, scossa di magnitudo 3.2 in Friuli Venezia Giulia

Una scossa di terremoto si è registrata nelle ultime ore in Friuli Venezia Giulia. Per la precisione intorno alle ore 22.52 di lunedì 21 luglio 2025 la Protezione civile del Fvg ha diffuso i dettagli del sisma avvenuto ad una profondità di 4 chilometri a 2 chilometri a Ovest del comune di Verzegnis (Udine).

La scossa, stando ai primi dati, è stata avvertita in diverse zone della Carnia, regione storico-geografica prevalentemente montana, situata nella parte nord-occidentale della provincia di Udine. Fortunatamente stando alle prime stime, il terremoto non ha fatto registrare danni a cose o persone.

Sui social in tanti hanno condiviso messaggi scrivendo di averla sentita forte e chiara in diverse zone. "Venzone sentita", scrive un utente su Facebook, ma arrivano segnalazioni anche da parte di altri utenti che hanno sentito la scossa di terremoto a Tolmezzo e Verzegnis.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoti: qual è la differenza tra la scala Richter e la scala Mercalli?
    Eventi estremi22 Luglio 2025

    Terremoti: qual è la differenza tra la scala Richter e la scala Mercalli?

    Un evento sismico viene rilevato dalla scala Richter o dalla scala Mercalli? Quali differenze tra i due diversi sistemi di misurazione del sisma?
  • Terremoto a Napoli, oggi 18 luglio 2025: scossa di magnitudo 4.0 nella zona dei Campi Flegrei
    Eventi estremi18 Luglio 2025

    Terremoto a Napoli, oggi 18 luglio 2025: scossa di magnitudo 4.0 nella zona dei Campi Flegrei

    Torna a tremare la terra a Napoli nella zona dei Campi Flegrei intorno alle 9 del mattino. La situazione.
  • Nuova eruzione vulcanica in Islanda: evacuazione a Grindavik dopo 130 scosse
    Eventi estremi17 Luglio 2025

    Nuova eruzione vulcanica in Islanda: evacuazione a Grindavik dopo 130 scosse

    Turisti e abitanti sono stati evacuati dalla penisola islandese di Reykjanes dopo una eruzione vulcanica. La situazione e le immagini.
  • Terremoto in Alaska di magnitudo 7.3 con epicentro in mare
    Eventi estremi17 Luglio 2025

    Terremoto in Alaska di magnitudo 7.3 con epicentro in mare

    Un forte terremoto di magnitudo 7.3 si è registrato in Alaska: fortunatamente l'evento è iniziato in mare in acque poco profonde.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa tra caldo intenso e temporali fino al weekend del 26 e 27 luglio
Tendenza22 Luglio 2025
Meteo: Italia divisa tra caldo intenso e temporali fino al weekend del 26 e 27 luglio
Weekend con instabilità al Nord e caldo intenso al Sud e in Sicilia: l'ondata di calore si chiuderà solo domenica
Meteo: fino a venerdì 25 maltempo e forti temporali al Nord. Caldo opprimente al Sud e in Sicilia: quando terminerà?
Tendenza21 Luglio 2025
Meteo: fino a venerdì 25 maltempo e forti temporali al Nord. Caldo opprimente al Sud e in Sicilia: quando terminerà?
Le regioni del Nord rimarranno esposte alle perturbazioni, con forti temporali fino a venerdì 25 luglio. Al Sud e in Sicilia si va verso i 45°C.
Meteo: anche nei prossimi giorni temporali al Nord e caldo estremo al Sud. La tendenza da mercoledì 23 luglio
Tendenza20 Luglio 2025
Meteo: anche nei prossimi giorni temporali al Nord e caldo estremo al Sud. La tendenza da mercoledì 23 luglio
Italia divisa in due anche a metà settimana: quanto durerà? La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 22 Luglio ore 23:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154