FacebookInstagramXWhatsApp

Scoperta la Balcanatolia, un antico continente perduto 40 milioni di anni fa. Comprendeva anche alcune regioni italiane

Un team di ricercatori ha scoperto l'antico e perduto territorio di Balcanatolia esistito 40 milioni di anni. Al suo interno c'erano Balcani, Turchia e diverse regioni Italiane tra cui Puglia, Friuli-Venezia Giulia e Liguria.
Ambiente23 Febbraio 2022 - ore 15:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente23 Febbraio 2022 - ore 15:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un gruppo di ricercatori e scienziati hanno scoperto l'esistenza di un continente perduto esistito circa 40 milioni di anni fa. Si tratta di "Balcanatolia", un territorio così soprannominato in quanto al suo interno si trovano parte dei Balcani e dell'Anatolia (più o meno la moderna Turchia). All'interno di questo continente si trovavano milioni di anni fa si trovavano anche alcune regioni italiane.

Balcanatolia, il continente perduto che comprendeva anche regioni italiane

La scoperta della Balcanatolia è frutto di un lunghissimo studio realizzato dagli scienziati americani dell'Università di Washington con la collaborazione dei colleghi dell'Università di Aix-Marsiglia e del Centre de Recherches sur la Paléobiodiversité et les Paléoenvironnements del Muséum National d'Histoire Naturelle di Parigi. La ricerca internazionale ha coinvolto anche il Dipartimento di Ingegneria Geologica dell'Università Kütahya Dumlupınar (Turchia), l'Università di Rennes e di diversi istituti coordinati dal professor Alexis Licht, docente presso il Dipartimento di scienze della terra e dello spazio dell'ateneo di Seattle. La ricerca, partendo dallo studio di alcuni fossili di mammiferi del periodo Eocene-Oligocene, è proseguita con delle indagini paleogeografiche che hanno portato alla luce l'esistenza di un vero e proprio continente perduto.

E' grazie allo studio dei fossili di antichi mammiferi estinti che gli scienziati hanno scoperto l'esistenza di questo continente antichissimo nei pressi dell'Europa sudorientale. Grazie alle ricerche è stato scoperto che facevano parte di questo continente perduto anche Puglia, Friuli-Venezia Giulia, Liguria e altre regioni italiane.

Balcanatolia, scoperta grazie a documentazione fossile

Il continente di Balcanatolia è esistito all'incirca 40 milioni di anni fa e, secondo gli studi, in passato ha fatto da ponte tra Asia ed Europa. Proprio grazie alla presenza di questo territorio diverse specie animali asiatiche hanno lasciato il proprio continente per arrivare in Europa. Un passaggio che ha visto queste specie "rimpiazzare" delle specie autoctone dando vita alla Grande Coupure, una vera e propria estinzione di massa. Gli autori della ricerca raccontano: "La distribuzione eocenica dei mammiferi in tutta l'Eurasia supporta una provincia biogeografica precedentemente non riconosciuta, qui designata come Balcanatolia, che copre il segmento orientale e centrale del margine neotetiano".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 23:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154