FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporti 17 giugno. Treni, bus, città: tutto quello che c’è da sapere

Alcune sigle sindacali hanno proclamato uno sciopero generale dei settori dei trasporti per la giornata di venerdì 17 giugno. A essere coinvolti dallo stop saranno tutti i trasporti sul territorio nazionale, dai treni alle autostrade, dal trasposto pubblico locale fino ai collegamenti per le isole
Mobilità16 Giugno 2022 - ore 11:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità16 Giugno 2022 - ore 11:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 17 giugno sarà un venerdì nero per i trasporti: le sigle sindacali Al Cobas, Cub Pi, Fao, Lmo, Sgc, Slaiprolcobas e Soa hanno infatti proclamato uno sciopero generale del settore. A essere coinvolti dallo stop saranno quindi tutti i trasporti sul territorio nazionale, dai treni alle autostrade, dal trasposto pubblico locale fino ai collegamenti marittimi per le isole.

Sciopero trasporti 17 giugno: i treni

Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, l’agitazione sindacale durerà 24 ore: dalle 21 del 16 giugno fino alle 21 di venerdì 17 giugno. Lo sciopero dei treni, fa sapere Trenitalia, “può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione”. A ogni modo non sono previste modifiche alla circolazione dei treni a lunga percorrenza, mentre per quelli regionali sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito di Trenitalia.

Sciopero trasporti 17 giugno: Milano e Roma

L’agitazione sindacale coinvolge anche il settore del trasporto pubblico locale: secondo quanto riportato da Today, gli orari potrebbero variare da città a città. A Milano infatti lo sciopero del personale Atm dovrebbe verificarsi dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 a fine servizio, mentre i bus di Roma saranno a rischio dalle 8:30 alle 12:30 e dovrebbero riguardare la sola rete Atac. Attenzione anche sulle altre città come Napoli, Lecce e Bolzano: oltre allo sciopero generale, altre sigle hanno convocato agitazioni a livello locale sempre per venerdì 17 giugno.

Sciopero trasporti 17 giugno: autostrade e trasporto marittimo

Lo sciopero nazionale, infine, coinvolge anche il settore delle autostrade e quello del settore marittimo. Secondo quanto riporta il sito del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, il personale delle autostrade incrocerà le braccia a partire dalle 22 del 16 giugno e fino alle 22 del 17. I collegamenti marittimi da e per le isole maggiori e minori rischiano invece di subire ritardi o cancellazioni per tutta la giornata di venerdì 17 giugno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 20:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154