FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero treni 6 maggio: chi si ferma e quando?

Sciopero nazionale dei treni il 6 maggio 2025 in Italia: gli orari della protesta e le corse garantite.
Mobilità3 Maggio 2025 - ore 16:43 - Redatto da Meteo.it
Mobilità3 Maggio 2025 - ore 16:43 - Redatto da Meteo.it

Scatta lo sciopero nazionale dei treni in data martedì 6 maggio 2025. I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, a cui si sono uniti anche Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, hanno proclamato uno sciopero nazionale della durata di 8 ore che manderà in tilt tutta la rete ferroviaria. Scopriamo i motivi della protesta, ma anche chi si ferma e gli orari garantiti.

Sciopero treni 6 maggio 2025: chi si ferma e perchè

E' stato proclamato per il 6 maggio 2025 uno sciopero nazionale dei treni in Italia. Ad incrociare le braccia è tutto il personale del comparto ferroviario e degli appalti ferroviari dopo il "mancato raggiungimento degli accordi per il rinnovo del Ccnl mobilità attività ferroviarie e per il rinnovo del contratto aziendale del Gruppo FS, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023". Lo sciopero treni del 6 maggio coinvolge le compagnie ferroviarie di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Al momento Italo non sembra aver aderito allo sciopero.

Lo sciopero, proclamato dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, a cui si uniscono anche Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, ha una durata di 8 ore. L'inizio della protesta è previsto dalle ore 9 del mattino di martedì 6 maggio 2025 fino alle ore 17. Si comunica che: tutti i treni potranno subire ritardi e cancellazioni. Ferrovie dello Stato ha comunicato a tutti i viaggiatori che i treni in viaggio quando inizia l'orario dello sciopero arriveranno ugualmente a destinazione "se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale". In caso contrario, i treni si fermeranno in stazioni prima della destinazione finale.

Sciopero treni 6 maggio: orari garantiti

Lo sciopero dei treni indetto per il 6 maggio 2025 è previsto dalle ore 9 alle 17. Le compagnie ferroviarie che hanno aderito alla protesta dei sindacati  Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, a cui si uniscono anche Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie garantiscono ugualmente delle corse in orari garantiti per la tutela dei viaggiatori.

Sul sito ufficiale di Trenitalia è stata pubblicata una lista con tutti treni Freccia ed Intercity garantiti e assicurati durante lo sciopero. Attenzione: l'agitazione non intacca i treni regionali nelle fasce orarie più richieste ossia dalle ore 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
  • Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro

    Bonus Patente 2025: attiva la piattaforma Mit per richiedere un incentivo fino a 2.500 euro.
  • Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi
    Mobilità20 Ottobre 2025

    Sciopero per i treni domani, 21 ottobre 2025: orari e possibili disagi

    Nuovo sciopero di 24 ore domani, 21 ottobre 2025, per il personale addetto a impianti e infrastrutture.
  • Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green
    Mobilità8 Ottobre 2025

    Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green

    Frecciarossa 1000: nasce il treno più sostenibile e veloce in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 22:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154