FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero dei treni e di tutti i trasporti di venerdì 22 aprile: la situazione

Venerdì 22 aprile sarà un venerdì nero per chi vorrà mettersi in viaggio. Il motivo? Lo sciopero dei trasporti. Ecco tutte le informazioni utili che riguardano soprattutto i treni.
Viaggi21 Aprile 2022 - ore 13:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi21 Aprile 2022 - ore 13:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Chi aderisce allo sciopero dei treni del 22 aprile? Quali città sono coinvolte? In primo è bene precisare che l'agitazione di venerdì non riguarda solo i treni, ma tutti i trasporti per questo vi potranno essere diversi disagi. Cosa dovrà aspettarsi chi si metterà in viaggio nelle prossime ore sia per motivi di lavoro che per iniziare le vacanze per via del lungo ponte di festività dovuto alla presenza del 25 Aprile? Ecco tutte le informazioni utili.

Sciopero trasporti 22 Aprile: tutti gli orari

Quali sono le modalità dello sciopero dei trasporti indetto per il 22 aprile (si tratta di uno sciopero generale proclamato Associazione Lavoratori Cobas)? Ecco tutti gli orari di stop a seconda dei vari mezzi che si dovranno utilizzare. L'adesione, a quanto pare, coinvolgerà sia il trasporto pubblico locale che quello a livello nazionale e coinvolgerà sia gli aerei che i treni, oltre che il trasporto marittimo e le autostrade. Chi incrocerà le braccia e quando? Ecco l'elenco dettagliato.

  • aerei stop dalle 00.01 alle 23.59
  • treni dalle 00.01 alle 21.00
  • trasporti marittimi da e verso le isole maggiori potrebbero limitare le attività per 24 ore, da 1 ora prima della partenza, mentre per le isole minori dalle 00.01 alle 24.00
  • autostrade dalle 22.00 di giovedì 21 aprile alle 22 di venerdì

Si consiglia a chiunque dovrà mettersi in viaggio di controllare i siti di Trenitalia, Trenord, Italo, Atac, Atc, Atm oltre che quelli delle varie compagnie aeree e marittime per controllare eventuali differenze da città a città.

Sciopero dei treni: le modalità

Confermato dunque lo sciopero dei treni in programma per la giornata di venerdì 22 aprile che vedrà coinvolte: Trenitalia e Trenord. Quali le modalità? Trenord ha reso noto che l'agitazione durerà dalle ore 00:01 alle ore 21 di venerdì 22 aprile e ha consigliato a tutti di controllare le ultime informazioni dall'App dedicata.

Stessi orari per Trenitalia che si fermerà per la stessa fascia oraria. Il gruppo ha fatto sapere che per i treni regionali sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21. L'agitazione sindacale potrà però comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 08:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154