FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

Il primo sciopero del trasporto pubblico locale potrebbe arrivare già il 4 settembre. Il calendario si fa via via sempre più fitto fino al 22 settembre in cui vi saranno diversi disagi in Emilia. Ecco tutte le date e le città coinvolte con le varie fasce orarie.
Mobilità2 Settembre 2025 - ore 15:51 - Redatto da Meteo.it
Mobilità2 Settembre 2025 - ore 15:51 - Redatto da Meteo.it

Occhi puntati sul prossimo sciopero del trasporto pubblico locale. A settembre 2025 quanti stop ci saranno? Ecco le date di ogni sciopero, le città coinvolte e i mezzi che si fermeranno impendendo a lavoratori pendolari, studenti e cittadini vari di potersi spostare con treni, tram e bus per raggiungere il centro città.

Sciopero trasporto pubblico locale: stop a treni, tram e bus il 4 e il 5 settembre

A causa di vari scioperi del trasporto pubblico locale e nazionale il mese di settembre si preannuncia complicato per chi si deve muovere in treno, aereo o con i mezzi pubblici.

Il primo stop è fissato per il 4 e il 5 settembre.  Il personale di bordo e di macchina del Gruppo Ferrovie dello Stato ha proclamato uno sciopero nazionale di 21 ore. Treni bloccati, pertanto, dalle 21 di giovedì 4 settembre fino alle 18 di venerdì 5 settembre. La protesta rischia di paralizzare gran parte del trasporto nazionale, colpendo nello specifico i Frecciarossa, i convogli Trenitalia e i servizi regionali.

Il 4 settembre si aggiunge lo stop dell'Atac a Roma. I mezzi di fermeranno per 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30. La protesta, indetta dal sindacato SUL, potrà causare rallentamenti su: autobus, tram e metropolitana nella capitale.

Stop 8 settembre: si fermano i mezzi a Roma, in Liguria e in Sicilia

Un altro sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per l'8 settembre. Nella capitale i mezzi del trasporto pubblico locale si fermeranno per 8 ore, dalle 10.00 alle 18.00. Ad incrociare le braccia saranno i dipendenti delle società Paolo Scoppio Autolinee e Sabato Viaggi.

In Sicilia lo sciopero durerà, invece, ventiquattro ore e coinvolgerà il personale delle società Autolinee Russo e Segesta Autolinee di Palermo, Interbus di Enna e per finire anche Etna Trasporti di Catania. In Liguria, invece, incroceranno le braccia, sempre per ventiquattro ore come in Sicilia, i lavoratori della TPL Linea di Savona.

Gli altri stop del mese di settembre

Quali sono gli altri scioperi del trasporto pubblico locale in programma nel mese di settembre? Nel lungo elenco emergono:

  • Il 10 settembre, sciopero della società Amag Mobilità ad Alessandria. I lavoratori incroceranno le braccia per 4 ore, dalle 10.30 alle 14.30.
  • 15 settembre stop dei mezzi in 3 regioni
  • 16 settembre stop a Bari per 4 ore, dalle 15.30 alle 19.30, del personale della società Paolo Scoppio e Figlio Autolinee
  • il 18 settembre stop in Sardegna e a Roma
  • il 19 settembre stop a Palermo. Lo sciopero si svolgerà dalle 11 alle 15 e riguarderà il personale di AMAT
  • il 22 settembre sarà una giornata complicata per la mobilità in Emilia. Il motivo? Il personale della società SETA incrocerà le braccia per 24 ore, con modalità varie. Si aggiunge inoltre anche uno sciopero di 4 ore (16:01-20:00) proclamato dall’ORSA Trasporti.

Il 15 settembre, i mezzi del trasporto pubblico locale si fermeranno poi a La Spezia per 24 ore. Sono coinvolti i lavoratori di ATC Esercizio, Trotta Bus Services e Autoservizi Riccitelli.  Stop sempre di 24 ore in Toscana e in Umbria dove a incrociare le braccia saranno rispettivamente i lavoratori di Autolinee Toscane – provincia di Pisa e quelli della TPL regionale, tra cui Busitalia, Sulga Autolinee, Acap, Autoservizi Troiani, CMT Terni, Autoservizi Fonti ed Eredi Fortuni. Si fermeranno, infine, solo per 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30, anche i mezzi della Start Romagna a Ravenna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
  • Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?
    Mobilità28 Agosto 2025

    Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?

    Cosa dicono le previsioni del traffico nelle autostrade? Bollino rosso per il 30-31 agosto. Ecco le previsioni.
  • Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità1 Agosto 2025

    Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Quando evitare di mettersi al volante nel mese di agosto? Ecco giorni e orari che potrebbero riservare criticità su strade e autostrade italiane.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 00:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154