FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero dei trasporti il 28 aprile: chi si ferma, città interessate e fasce garantite

Il rinnovo del Ccnl autoferrotranvieri ha spinto Confail Faisa a indire un nuovo sciopero dei trasporti per il 28 aprile 2022. Ecco le modalità e le città coinvolte.
Mobilità25 Aprile 2022 - ore 14:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità25 Aprile 2022 - ore 14:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuovo sciopero dei trasporti in vista. Giovedì 28 aprile è in programma uno stop di 4 ore indetto a livello nazionale dal sindacato Confail Faisa con l'obiettivo di sostenere "Il rinnovo del Ccnl autoferrotranvieri e internavigatori, presentando anche una propria piattaforma contrattuale". Ecco tutte le informazioni utili.

I motivi dello sciopero dei trasporti del 28 aprile

Nel comunicato con il quale è stato annunciato il nuovo sciopero dei trasporti per il prossimo 28 aprile si legge che: "I continui e cronici ritardi nei rinnovi contrattuali non sono più accettabili, poiché contribuiscono notevolmente ad impoverire i lavoratori che vedono i loro salari fermi al palo di partenza perdere progressivamente potere d'acquisto mentre il costo della vita cresce progressivamente".

Sciopero dei trasporti del 28 Aprile: tutti i dettagli

Quali sono le città coinvolte dallo sciopero dei trasporti del 28 Aprile? Lo stop è stato indetto a livello nazionale. A Roma e nel Lazio saranno interessate tutte le aziende del trasporto pubblico locale, pubbliche e private. Per questo motivo saranno quindi possibili stop: per bus, tram, metro e per le tre ferrovie regionali gestite da Atac, ovvero Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Nord. Oltre a questo durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metro-ferroviaria Atac che resteranno aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale così come il servizio delle biglietterie in alcune stazioni della metropolitana e ferroviarie.

A Milano e in Lombardia l’agitazione del personale viaggiante e di esercizio sia di superficie sia della metropolitana sarà possibile nella fascia oraria dalle 8.45 alle 12.45.

A Napoli e in Campania, invece, lo stop sarà dalle ore 11 alle ore 15. L’eventuale interruzione del servizio verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia. Per quanto riguarda le funicolari pertanto: Chiaia, Centrale, Montesanto e Mergellina ultima corsa del mattino garantita alle ore 10.40. Il servizio riprenderà con la prima corsa pomeridiana delle ore 15.20. Per quanto riguarda la Metro Linea 1, invece, l'ultima corsa del mattino garantita sarà quella da Piscinola alle ore 10.26 e da Garibaldi alle ore 10.24. Il servizio riprenderà con la prima corsa pomeridiana da Piscinola alle ore 15.48 e da Garibaldi alle ore 16.28. Per tram, bus e filobus le ultime partenze saranno effettuate circa 30 minuti prima l’inizio dello sciopero per riprendere circa 30 minuti dopo la fine dello stesso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 23:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154