FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporti, lunedì 28 ottobre: gli orari dello stop e le città coinvolte

Nuovo sciopero dei trasporti per il 28 ottobre in Italia: le città coinvolte, gli orari dello stop e le fasce coinvolte.
Mobilità26 Ottobre 2024 - ore 19:33 - Redatto da Meteo.it
Mobilità26 Ottobre 2024 - ore 19:33 - Redatto da Meteo.it

Un nuovo sciopero dei trasporti è stato indetto nella giornata di lunedì 28 ottobre 2024. Stop ai mezzi di trasporto pubblici in diverse città italiane per la mobilitazione proclamata dalle sigle Usb e Orsa Tpl. Ecco tutte le città a rischio, gli orari dello stop e le fasce garantite.

Sciopero traporti 28 ottobre a Roma: gli orari della protesta

Stop ai mezzi di trasporto a Roma nella giornata di lunedì 28 ottobre 2024 per la protesta proclamata dai sindacati Usb e Orsa Tpl che hanno richiesto maggiore sicurezza, più salari e indennità adeguate per i lavoratori. A scioperare nella giornata di lunedì 28 ottobre tutto il personale Atac di Roma: stop di 24 ore che interesserà autobus, filobus, metro e tram. "Basta con i carichi di lavoro insostenibili, vogliamo sicurezza del personale, politiche salariali e indennità adeguate, salute del personale con interventi su mezzi, ambienti di lavoro e gallerie delle metropolitane salubri" è il comunicato congiunto delle due sigle sindacali che hanno proclamato lo sciopero. Non solo durante la giornata dello sciopero è stato organizzato anche un sit in di protesta sotto la sede dell’assessorato alla Mobilità di Roma.

Lo sciopero del 28 ottobre è della durata di 24 ore, ma saranno garantite delle fasce d'orario per i viaggiatori e pendolari. Il servizio sarà regolare dalle 5.30 alle 8.30 del mattino e dalle 17 alle 20 di sera. A rischio le corse di bus, metro e tram della rete Atac e le linee periferiche gestite da RomaTpl, Autoservizi Troiani/Sap, Autoservizi Tuscia/Bis nella fasce orarie non garantite.

Sciopero del 28 ottobre anche in Piemonte, Umbria e Campania: ecco dove e gli orari

Si preannuncia un lunedì nero il 28 ottobre per lo sciopero dei trasporti non solo nella città di Roma, visto che disagi nella rete del trasporto pubblico e ferroviario è previsto in altre regioni e città. Lo sciopero è confermato anche in Piemonte dove a incrociare le braccia sarà il personale addetto alle operazioni di supporto della società FS Park in Piemonte dalle ore 9.01 alle 16.59. Stop al trasporto pubblico anche in Umbria con lo sciopero di 24 ore della società Busitalia Sita Nord della Regione.

Sciopero annunciato anche dal trasporto pubblico locale di Napoli da parte del personale Eav dalle ore 9 alle 13, mentre ad Ascoli Piceno si fermano i dipendenti della società Start di Ascoli Piceno per 24 ore. Infine anche a Biella e Vercelli è previsto uno sciopero del trasporto pubblico della durata di 4 ore del personale Atap dalle ore 16 alle 20.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 03:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154