FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero dei trasporti venerdì 20 settembre, spostamenti a rischio per 24 ore: tutte le news

Si rischia un venerdì nero il 20 settembre 2024 a causa di uno sciopero del trasporto pubblico locale di 24 ore. Ecco gli orari e le fasce garantite
Mobilità17 Settembre 2024 - ore 17:35 - Redatto da Meteo.it
Mobilità17 Settembre 2024 - ore 17:35 - Redatto da Meteo.it

Un nuovo sciopero dei trasporti è stato indetto per venerdì 20 settembre 2024 da parte dei sindacati: CUB Trasporti, Cobas Lavoro Privato, ADL Cobas e Sindacato Generale di base. I mezzi di trasporto pubblico locale si fermeranno per circa 24 ore e lo stop sarà a livello nazionale. Ecco tutte le informazioni utili per chi dovrà mettersi in viaggio e le fasce orarie garantite in alcune città d'Italia.

Sciopero trasporto pubblico locale del 20 settembre: le motivazioni

Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per il prossimo 20 settembre. I convocarlo sono stati i sindacati CUB Trasporti, Cobas Lavoro Privato, ADL Cobas e Sindacato Generale di base. Nella stessa giornata si aggiunge anche lo stop indetto da USB Lavoro Privato. Le motivazioni? In primis lo stop è stato deciso contestando l' indisponibilità delle controparti datoriali ad aprire un confronto sulle questioni poste dalla categoria riguardanti alcuni punti fondamentali quali:

  • l’aumento salariale di 300 euro
  • riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario
  • riduzione periodo di guida e del nastro lavorativo per gli autisti
  • l’adeguamento tutele in tema di sicurezza e salute sui luoghi lavoro
  • il blocco privatizzazioni e relative gare di appalto per il TPL

Lo scioperò durerà 24 ore, con fasce orarie per le corse garantite ad hoc in ogni città. Si rischia così un venerdì nero per chi si sposta, visto oltretutto che non ci saranno solo i lavoratori pendolari a doversi spostarsi, ma anche gli studenti che hanno da poco ripreso ad andare a scuola dopo la riapertura dei vari Istituti.

Gli orari dello stop e le fasce garantite

Quali saranno gli orari dello stop dei mezzi di trasporto pubblico locale per lo sciopero di venerdì 20 settembre 2024? A Milano Atm si fermerà dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.

Lo sciopero nella città di Roma vedrà i mezzi della rete Atac, inclusi anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento, e le linee bus periferiche gestite da RomaTpl, ATI Autoservizi Troiani/Sap e Bis, fermarsi per 24 ore. Il servizio sarà però regolare almeno fino alle 8.30 e poi dalle 17 alle 20.

A Bologna lo sciopero dei mezzi si svolgerà dalle 8.30 alle ore 16.30 e dalle ore 19.30 a fine servizio.  Garantite le fasce per lavoratori e studenti che dovranno spostarsi da casa al lavoro o a scuola e viceversa. A Firenze saranno rispettate le fasce orarie di garanzia previste dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17.00 alle 20.00. A Napoli, infine, l'Eav sarà soggetta sia a uno sciopero nazionale sia ad uno aziendale di 24 ore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
  • Ponte di Pasqua, quali sono i giorni e gli orari da bollino rosso per strade e autostrade?
    Mobilità15 Aprile 2025

    Ponte di Pasqua, quali sono i giorni e gli orari da bollino rosso per strade e autostrade?

    Con l’approssimarsi del ponte di Pasqua 2025 molti italiani si metteranno in viaggio. Quali saranno i giorni e gli orari da bollino rosso?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154